Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Ottobre 2012

  • Home
  • 2012
  • Ottobre
adminannate
0
HomeNotizie Free

IRES – Società di comodo – Test di operatività ex art. 30 della legge n. 724/1994 – Riferimento all’art. 110 del TUIR per valore dei beni di impresa – Disavanzo di fusione non affrancato fiscalmente – Irrilevanza – Consegue.

Q. – La società Alfa deve effettuare il “test di operatività” ai sensi della legge 23 dicembre 1994, n. 724. Alfa è proprietaria, tra gli altri beni,
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeNotizie Free

IVA – Detrazione dell’imposta – Società di capitali inoperativa partecipata al 100% da società madre estera – Messa in liquidazione – Incasso dei soli interessi di tesoreria esenti da IVA ex art. 10 del D.P.R. n. 633/1972 per credito vantato nei confronti della società madre – Formazione di credito IVA in relazione alle prestazioni ricevute dal liquidatore e dai vari professionisti, quali revisori e contabili – Deducibilità del credito e diritto al rimborso – Sussiste.

Q. – Sono il liquidatore di una ex grande azienda che a suo tempo produceva giocattoli – trattasi di una Srl. Tale azienda è partecipata al 100% dalla
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomeNotizie Free

Imposta comunale sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni – Pubblicità effettuata con autoveicoli disciplinata dall’art. 13 del D.Lgs. n. 507/1993 – Non è applicabile ai c.d. “camion-vela”, soggetti al pagamento dell’imposta sulla pubblicità ordinaria a norma dell’art. 12 del medesimo decreto.

In materia di imposta comunale sulla pubblicità, l’ipotesi della pubblicità effettuata con i veicoli contemplata dall’art. 13 del D.Lgs. 15 novembre 1
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomeNotizie Free

IVA – Cessione di beni destinati all’esportazione – Perfezionamento delle operazioni – Responsabilità del cedente – Onere della prova della presentazione delle merci alla dogana di destinazione in caso di mancato perfezionamento dell’esportazione – Incombe sul cedente – Criteri di valutazione della congruità della documentazione probatoria.

L’esenzione dall’Iva per le cessioni di beni destinati all’esportazione prevista dall’art. 8, primo comma, del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, postula
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie Free

Accertamento imposte sui redditi – Accertamento – Avviso di accertamento fondato su un processo verbale di constatazione – Attività di verifica condotta direttamente dai funzionari della Direzione regionale delle entrate – Incompetenza funzionale – Sussiste – Illegittimità dell’accertamento basato sul verbale di constatazione redatto dalla Direzione regionale delle entrate – Consegue.

In materia di accertamento delle imposte sui redditi, è illegittimo il processo verbale di constatazione che sia stato redatto direttamente dai funzio
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomeNotizie Free

Accertamento imposte sui redditi – Accertamento – Accertamento bancario fondato sulle risultanze dei conti correnti bancari – Presunzione legale di imponibilità – Imputazione alla società dei movimenti bancari rilevati sul conto personale dei soci, amministratori o procuratori – Deve essere provata dall’Ufficio.

Per l’accertamento del reddito di una società l’Amministrazione finanziaria può utilizzare anche i dati risultanti dai conti correnti bancari intestat
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomeNotizie Free

Imposte e tasse – Riscossione – Esecuzione forzata – Responsabilità dell’agente della riscossione – Sussiste – Risarcimento dei danni subiti dal contribuente per irregolarità formali o sostanziali dei ruoli di riscossione – Diritto al risarcimento del danno ex art. 96, terzo comma, c.p.c. – Sussiste – Liquidazione d’ufficio del risarcimento in via equitativa – Va disposta. Procedimento – Commissioni – Giudizio avanti le Commissioni – Spese processuali – Condanna al risarcimento del danno per responsabilità processuale aggravata ex art. 96 c.p.c. – Ammissibilità – Giudice competente alla liquidazione del risarcimento – È la Commissione tributaria, per le cause di merito di sua competenza. Procedimento – Ricorsi – Spese processuali – Condanna al risarcimento del danno per responsabilità processuale aggravata ex art. 96 c.p.c. – Ammissibilità – Giudice competente alla liquidazione del risarcimento – È la Commissione tributaria, per le cause di merito di sua competenza.

L’agente della riscossione dei tributi è tenuto a dare attenta e responsabile applicazione alla normativa vigente sia per ciò che riguarda la regolari
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomeNotizie Free

Procedimento – Commissioni – Sospensione dell’esecuzione delle sentenze di secondo grado a norma dell’art. 373 c.p.c. – Ammissibilità.

Nel processo tributario l’esecutività della sentenza della Commissione tributaria regionale può essere sospesa a norma dell’art. 373 c.p.c.   [Commiss
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomeNotizie Free

Consulenze tecniche giudiziarie Rivalsa IVA e adempimenti della sostituzione di imposta

1. premessa   Nella prassi aziendale, non è raro che – nel corso delle vicende giudiziarie connesse a una controversia innanzi al giudice – si de
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomeNotizie Free

La stipula di finanziamenti all’estero configura un “abuso di diritto”?

sommario: 1.Premessa – 2.Il problema dei finanziamenti stipulati all’estero da banche italiane – 3.La sentenza della Commissione tributaria provincial
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite