Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Gennaio 2019

  • Home
  • 2019
  • Gennaio
Redazione
0
Senza categoria

LA DEDUCIBILITÀ AI FINI DELL’IRAP DEI COSTI CONNESSI AL DISTACCO DI PERSONALE ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO DA UNA SOCIETÀ STRANIERA, MA IN FORZA PRESSO LA SUA STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA. Avv. Zeila Gola – Dott. Andrea Beraldo

SOMMARIO: 1. Il distacco transazionale in favore della stabile organizzazione – 2. Il regime di deducibilità del costo del lavoro relativo ai dipenden
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni.

Decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, in G.U. n. 23 del 28.1.2019 Capo I Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza Art. 1 Reddito di c
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Accertamento imposte sui redditi – Assistenza fiscale prestata da Caf/professionisti e sostituti d’imposta – Dichiarazione presentata direttamente – Flusso 730-4 – Cessazione dell’incarico alla ricezione dei modelli 730-4.

Circolare 25 gennaio 2019, n. 3/E, dell’Agenzia delle entrate “Con la circolare n. 4/E del 12 marzo 2018 sono stati forniti chiarimenti in ordine all’
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Imposte e tasse – Anagrafe tributaria – Codice fiscale delle persone fisiche che si trovano all’estero – Servizi telematici dell’Agenzia delle entrate per le Autorità diplomatico-consolari italiane all’estero – Miglioramenti funzionali delle applicazioni per la gestione del codice fiscale delle persone fisiche residenti all’estero e revisione delle modalità di accesso ai Servizi telematici.

Circolare 25 gennaio 2019, n. 2/E, dell’Agenzia delle entrate “Al fine di migliorare e ampliare l’uso dei Servizi telematici resi disponibili da
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

LUCI ED OMBRE DELLA DISCIPLINA TRIBUTARIA DEL C.D. “CARRIED INTEREST”. Avv. Fabio Gallio – Avv. Simone Furian

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Brevi cenni sul regime fiscale applicabile ai dipendenti e agli amministratori – 3. Il momento dell’assegnazione dello stru
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Definizione agevolata dei processi verbali di constatazione. Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 del DL n. 119 del 2018.

Provv. dir. Agenzia entrate 23 gennaio 2019, n. 17776 1. Ambito oggettivo 1.1. Con la definizione agevolata di cui all’articolo 1 (Definizione agevola
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Fatturazione – Fatture con scontrino per i soggetti che esercitano attività di commercio al minuto e assimilate – Obbligo di invio in formato elettronico – Si applica anche nei confronti dei soggetti che non sono obbligati al rilascio della fattura, qualora non richiesta dal cliente.

Risposta a interpello 16 gennaio 2019, n. 7, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Alfa (di seguito istante) pone il quesito qui di seguito sinteticame
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomePremium

QUESTIONI VARIE IN TEMA DI APPLICAZIONE DEL CANONE PER L’OCCUPAZIONE DI SPAZI ED AREE PUBBLICHE (COSAP). Dott. Eugenio Righi, in nota a Cass., sez. trib., 11 maggio 2017, sent. n. 11673

Com’è noto, nel quadro del riconoscimento di una più ampia autonomia tributaria e gestionale degli enti loca¬li, il D.Lgs. 15 dicembre 1997, n. 446, h
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Attuazione della direttiva (UE) 2014/55 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014, relativa alla fatturazione elettronica negli appalti pubblici.

Decreto legislativo 27 dicembre 2018, n. 148, in G.U. n. 14 del 17.1.2019 Art. 1 Ambito di applicazione 1. Le disposizioni del presente decreto si app
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Imposte e tasse – Rappresentante fiscale di intermediario estero – Fattispecie.

Ris. 16 gennaio 2019, n. 5/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Alfa (di seguito banca estera) è una banca autorizzata e soggetta a vigilanza da pa
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite