Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2014

  • Home
  • 2014
  • Page 16
Redazione
0

I controversi rapporti tra il fallimento, il fallito e il diritto tributario

  Procedimento – Commissioni – Giudizio avanti le Commissioni – Fallimento – Impugnazione dell’avviso di accertamento – Soggetto fallito – Perdit
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Compensazione di crediti con somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso tributario.

Decreto min. 14 gennaio 2014, in G.U. n.18 del 23.1.2014 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto, si intendono per: a) «crediti certificati
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

ASPETTI GIURIDICI E FISCALI DELLE RETI DI IMPRESA. STRUMENTI AGGREGATIVI PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Le reti di impresa quale forma compiuta dei distretti industriali – 3. Il contratto di rete di impresa – 4. I soggetti inte
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Accertamento imposte sui redditi – Accertamento – Scudo fiscale – Opponibilità all’Amministrazione finanziaria – Limite temporale di 30 giorni – Non sussiste – Opponibilità per la prima volta in giudizio – Ammissibilità – Comportamento di buona fede – Necessità – Condanna alle spese processuali del contribuente – Consegue

Nessuna “decadenza” è prevista dal D.L. 25 settembre 2001, n. 350 (convertito con modificazioni dalla legge 23 novembre 2001, n. 409), che
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Accertamento imposte sui redditi – Dichiarazione – Omessa compilazione del quadro RU del modello Unico – Conseguenze.

 Q. – La società Alfa s.r.l. fruisce annualmente di un credito a favore degli esercenti sale cinematografiche ex art. 20 del D.Lgs. 26 febbraio 1999,
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA “NUOVA” IMPOSTA DI BOLLO SULLE COMUNICAZIONI RELATIVE AI PRODOTTI FINANZIARI – IL CASO PARTICOLARE DELLE AZIONI DELLE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO

Sommario: 1. Premessa – 2. Normativa fiscale sull’imposta di bollo applicabile alle comunicazioni relative ai prodotti finanziari – 3. Conclusioni.  
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Approvazione del modello per la “Richiesta di registrazione e adempimenti successivi – contratti di locazione e affitto di immobili” (modello RLI), delle relative istruzioni e delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica. Modalità di revoca del regime della cedolare secca per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo.

Provv. 10 gennaio 2014 n. 2970 1. APPROVAZIONE DEL MODELLO PER LA RICHIESTA DI REGISTRAZIONE DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE E AFFITTO DI IMMOBILI E ADEMPI
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

La controversa utilizzabilità degli elementi acquisiti irritualmente dall’Amministrazione finanziaria nel corso dell’accertamento e il riconoscimento in capo al contribuente di una percentuale di incidenza dei costi sui ricavi presunti

 Accertamento imposte sui redditi – Accertamento – Accertamento bancario fondato sulle risultanze dei conti correnti bancari ex art. 32 del D.P.R. n.
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposte e tasse – Riscossione – Istituzione di causale contributo per il versamento, tramite mod. F24, dei contributi dovuti al Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Trento.

Ris. 9 gennaio 2014, n. 6/E, dell’Agenzia delle entrate   “Con la convenzione del 17 febbraio 2011, stipulata tra l’Agenzia delle entrate e
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposte e tasse – Riscossione – Istituzione della causale contributo per la riscossione, tramite mod.o F24, dei contributi a favore dell’Ente Bilaterale Contrattuale Nazionale per l’Agricoltura e l’Agroalimentare – E.BI.AGRI.

Ris. 9 gennaio 2014, n. 5/E, dell’Agenzia delle entrate   “Con la convenzione del 18 giugno 2008 e successivi rinnovi stipulata tra l’Agenz
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite