Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Settembre 2014

  • Home
  • 2014
  • Settembre
Redazione
0

Proroga del termine di presentazione della dichiarazione dell’IMU e della TASI per gli enti non commerciali.

Decreto min. 23 settembre 2014, in G.U. n. 226 del 29.9.2014   Art. 1 Differimento del termine per la presentazione della dichiarazione «IMU TASI ENC»
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRPEF – Redditi di impresa – Spese di emissione delle cambiali finanziarie, delle obbligazioni e dei titoli similari, rientranti nell’ambito di applicazione del D.Lgs. n. 239/1996 – Modalità di deduzione – Art. 32, comma 13, del D.L. n. 83/2012 – Chiarimenti.

Circolare 26 settembre 2014, n. 29/E, dell’Agenzia delle entrate     “In considerazione delle richieste di chiarimento pervenute in merito alle modali
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposte e tasse – Riscossione – Versamento unitario e compensazione dei crediti – Visto di conformità per l’utilizzo dei crediti superiori a 15.000 euro – Art. 1, comma 574, della legge n. 147/2013 – Chiarimenti in ordine agli adempimenti che i professionisti devono porre in essere al fine di comunicare all’Agenzia delle entrate che intendono apporre il visto di conformità.

IVA – Pagamento – Versamento unitario e compensazione dei crediti – Visto di conformità per l’utilizzo dei crediti superiori a 15.000 euro
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

I LIMITI ALLA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI DELLE AUTO AZIENDALI EX ART. 164 DEL TUIR E IL DIFFICILE RICORSO ALL’INTERPELLO DISAPPLICATIVO

    SOMMARIO: 1. Premessa: questioni di costituzionalità e ricognizione normativa – 2. Deducibilità dei costi: nuovi limiti dal 2013 – 3. Di
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

SULLA DIFFERENZA, RILEVANTE AI FINI DELL’IMPOSTA DI REGISTRO, TRA LA CESSIONE DI RAMO D’AZIENDA E IL CONFERIMENTO DI RAMO D’AZIENDA CON LA SUCCESSIVA CESSIONE DELLE PARTECIPAZIONI. Commissione trib. provinciale di Milano 3 gennaio 2013, sent. n. 1, con nota di Dott. Giuseppe Andrea Giannantonio – Dott. Gabriele Paladini

    1. Premessa L’annotata sentenza si inserisce nell’ambito di una serie di pronunce giurisprudenziali sul noto tema dell’applicazione dell
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposte e tasse – Riscossione – Mod. F24 – Presentazione delle deleghe di pagamento F24 a decorrere dal 1° ottobre 2014 – Modalità – Art. 11, comma 2, del D.L. n. 66/2014 – Chiarimenti.

Circolare 19 settembre 2014, n. 27/E, dell’Agenzia delle entrate     INDICE:    1. Obblighi di presentazione telematica dei modelli f24  – Artic
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Il ricorso per cassazione in materia tributaria conteso fra il vecchio e il nuovo contenuto del motivo d’impugnazione proponibile a norma dell’art. 360, n. 5), c.p.c. Corte di Cassazione 14 ottobre 2013, ord. n. 23273, con nota di V. Azzoni

  Il D.L. 22 giugno 2012, n. 83 (1), intitolato «Misure urgenti per la crescita del Paese» e più noto come “Decreto crescita” (convertito, con mo
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

I RIFLESSI FISCALI DELLA COMPENSAZIONE TRA CREDITI/DEBITI COMMERCIALI E FINANZIARI

  SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Inquadramento generale della compensazione da un punto di vista giuridico – 3. L’assimilazione tra compensazione e a
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attività produttive.

Decreto legge 12 settembre 2014, n. 133, in G.U. n. 212 del 12.9.2014   (Omissis).   CAPO II MISURE PER IL POTENZIAMENTO DELLE RETI AUTOSTRADALI E DI
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile.

Decreto legge 12 settembre 2014, n. 132, in G.U. n. 212 del 12.9.2014   (Omissis).     Capo V Altre disposizioni per la tutela del credito nonchè per
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite