Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Giugno 2019

  • Home
  • 2019
  • Giugno
adminannate
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Fatturazione – Trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi – Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi.

Circolare 28 giugno 2019, n. 15/E, dell’Agenzia delle entrate “L’articolo 2 del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 prevede al comma 1 che “A de
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeNotizie FreePrassi

Accertamento imposte sui redditi – Accertamento – Indici sintetici di affidabilità fiscale – Proroga dei versamenti – Chiarimenti in merito all’ambito soggettivo di applicazione della disposizione di cui ai commi 3 e 4 dell’art. 12-quinquies del D.L. n. 34/2019.

Ris. 28 giugno 2019, n. 64/E, dell’Agenzia delle entrate “Sono pervenute richieste di chiarimenti in merito all’ambito soggettivo di applicazione dell
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeNotizie FreePrassi

IRES e imposta di registro – Trasformazione di una associazione ancorché senza fini di lucro, avente la qualifica di ente commerciale in una fondazione che, seppure senza fini di lucro, avrà anch’essa la qualifica di ente commerciale – Trattamento tributario.

Ris. 28 giugno 2019, n. 63/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’associazione riconosciuta ALFA (di seguito anche “Associazione”) ha lo scop
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti per i quali risulta la mancata presentazione della dichiarazione IVA ovvero la presentazione della stessa con il solo quadro VA compilato.

Provv. dir. Agenzia entrate 25 giugno 2019, n. 216422 1. Elementi e informazioni a disposizione del contribuente 1.1 L’Agenzia delle Entrate utilizza
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
GiurisprudenzaHomePremium

Il potere-dovere di autotutela nel corso del processo tributario. Avv. Valdo Azzoni, in nota a Cass., sez. trib., 30 gennaio 2018, ord. n. 2262

Decisione senz’altro corretta, apprezzabile la motivazione addotta, condivisibile il principio affermato. Nondimeno una lettura affrettata cela un’ins
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
DottrinaHomePremium

I motivi aggiunti al ricorso tributario: condizioni e limiti. Avv. Bruno Aiudi

La rubrica dell’art. 24 del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546 è dedicata ai “motivi aggiunti”. Una tale facoltà, la presentazione di ulteriori motivi di
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Modalita’ e termini per l’accesso al riparto del cinque per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche a sostegno degli enti gestori delle aree protette.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2019, in G.U. n. 144 del 21.6.2019) Art. 1 Finalita’ 1. Il presente decreto stabilisc
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi modello 730/2019 con esito a rimborso e di modalità di cooperazione finalizzata ai controlli preventivi – Articolo 5, comma 3-bis, del decreto legislativo 21 novembre 2014, n. 175.

Provv. dir. Agenzia entrate 19 giugno 2019, n. 207079 1. Criteri per l’individuazione degli elementi di incoerenza delle dichiarazioni dei redditi mod
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Fatturazione – Fatturazione elettronica – Chiarimenti in tema di documentazione di operazioni rilevanti ai fini IVA, alla luce dei recenti interventi normativi in tema di fatturazione elettronica.

Circolare 17 giugno 2019, n. 14/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: PREMESSA 1 FATTURAZIONE ELETTRONICA: AMBITO OGGETTIVO E SOGGETTIVO DI APPLICAZIO
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l’accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici.

Legge 14 giugno 2019, n. 55, in G.U. n. 140 del 17.6.2019 Art. 1 1. Il decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32, recante disposizioni urgenti per il rilanc
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite