Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Febbraio 2019

  • Home
  • 2019
  • Febbraio
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Proroga dei termini per la comunicazione all’anagrafe tributaria, ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata 2019, dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali.

Provv. dir. Agenzia entrate 26 febbraio 2019, n. 48597 In deroga a quanto previsto dall’articolo 2 del decreto del Ministro dell’Economia e delle Fina
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRES – Redditi di impresa – Strumenti ibridi di patrimonializzazione per i soggetti che realizzano reddito d’impresa – Classificazione fiscale e trattamento tributario.

Ris. 26 febbraio 2019, n. 30/E, dell’Agenzia delle entrate “Sono pervenute alla scrivente richieste di chiarimento in merito alla classificazione fisc
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomePremium

RIFIUTI SPECIALI E TARI: ENTRO 120 GIORNI IL GOVERNO, INADEMPIENTE E MESSO IN MORA, DOVRÀ REGOLARNE I CRITERI PER LA LORO ASSIMILABILITÀ AI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Dott. Eugenio Righi, in nota a TAR del Lazio, sez. II-bis, 13 aprile 2017, sent. n. 4611

Il problema dei c.d. “rifiuti speciali” da considerare, ai fini dell’applicazione del prelievo obbligatorio per la raccolta e lo smaltimento dei rifiu
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

LA DEPENALIZZAZIONE DELL’IMPOSTA ABUSATA E LE NOVITÀ INTRODOTTE DALLA LEGGE 27 DICEMBRE 2017, N. 205 (LEGGE DI STABILITÀ 2018). Avv. Fabio Ciani

Il D.Lgs. 5 agosto 2015, n. 128, ha escluso ex se la rilevanza penale dell’abuso di diritto (1), punibile solo attraverso sanzioni amministrative (2),
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Modalità di attuazione dell’articolo 6 e dell’articolo 7, comma 2 lettera b) e comma 3, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2018, n. 136, concernenti la definizione agevolata delle controversie tributarie in cui è parte l’Agenzia delle entrate, aventi ad oggetto atti impositivi.

Provv. dir. Agenzia entrate 18 febbraio 2019, n. 39209 1. Approvazione del modello di domanda di definizione agevolata delle controversie tributarie i
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

LE SOCIETÀ HANNO EREDI? BREVI RIFLESSIONI SULLA CANCELLAZIONE DELLE SOCIETÀ DAL REGISTRO DELLE IMPRESE. Avv. Bruno Aiudi

LE SOCIETÀ HANNO EREDI? BREVI RIFLESSIONI SULLA CANCELLAZIONE DELLE SOCIETÀ DAL REGISTRO DELLE IMPRESE Dato che le società, come ha affermato la Supre
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

BREVI CONSIDERAZIONI SUL REGIME FISCALE DEL CAMBIAMENTO DEI PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI. IL CASO DELL’ABOLIZIONE DEL METODO DEL CORRIDOIO DELLO IAS 19. Dott. Paolo Valacca

SOMMARIO: 1. Lo IAS 19 Revised: gli effetti sulla contabilizzazione del TFR – 2. La rilevazione dei cambiamenti dei principi contabili adottati in bas
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomePremium

LO SCHERMO DELLA SOCIETÀ ESTINTA IN CASO DI UTILI EXTRABILANCIO. Avv. Bruno Aiudi, in nota a Comm. trib. reg. delle Marche, sez. III, 7 febbraio 2017, sent. n. 58

Gli effetti legati alla cancellazione di una società dal Registro delle Imprese sono noti. L’art. 2495 c.c., nel testo successivo al D.Lgs. 17 gennaio
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

APPUNTI IN MERITO AI CRITERI DI DETERMINAZIONE DEL REDDITO IMPONIBILE AGEVOLATO AI FINI DELLA DISCIPLINA DEL PATENT BOX. Dott. Filippo Varazi

SOMMARIO: 1. PREMESSA – 2. LA RATIO DELLA DISCIPLINA – 3. I REQUISITI PER ACCEDERE AL BENEFICIO; 3.1 I requisiti soggettivi; 3.2 I requisiti oggettivi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Sospensione dei termini per l’adempimento degli obblighi tributari a favore dei contribuenti interessati dall’evento sismico che il giorno 26 dicembre 2018 ha colpito il territorio dei Comuni di Aci Bonaccorsi, Aci Catena, Aci Sant’Antonio, Acireale, Milo, Santa Venerina, Trecastagni, Viagrande e Zafferana Etnea, in Provincia di Catania.

Decreto min. 25 gennaio 2019, in G.U. n. 30 del 5.2.2019 Art. 1 1. Nei confronti delle persone fisiche non titolari di partita IVA che, alla data del
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite