Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2018

  • Home
  • 2018
  • Page 2
Redazione
0
DottrinaHomePremium

IL PRINCIPIO DELLA VICINANZA ALLA PROVA NEL PROCESSO TRIBUTARIO. Dott. Antonino Russo

SOMMARIO: 1. L’origine del principio della vicinanza alla prova – 2. I criteri applicativi – 3. Cenni sulle applicazioni, nel processo tributario, del
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie – Anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE) – Art. 1, commi 166 e segg., della legge n. 232/2016 – Riconoscimento da parte dell’INPS del credito di imposta previsto dalle disposizioni in materia di APE, sotto forma di rimborso, in favore di pensionati residenti all’estero che beneficiano del regime fiscale agevolativo previsto dalle convenzioni internazionali contro la doppia imposizione fiscale e ai pensionati appartenenti alla c.d. “no tax area”.

Ris. 17 dicembre 2018, n. 88/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) fa presente che i commi 1
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Attuazione dell’articolo 1, commi da 634 a 636, della legge 23 dicembre 2014, n. 190 – Comunicazione per la promozione dell’adempimento spontaneo nei confronti dei soggetti titolari di partita IVA per i quali emergono delle differenze tra il volume d’affari dichiarato e l’importo delle operazioni comunicate dai contribuenti e dai loro clienti all’Agenzia delle Entrate ai sensi dell’articolo 21 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78.

Provv. dir. Agenzia entrate 17 dicembre 2018, n. 517020 1. Elementi e informazioni a disposizione del contribuente 1.1 L’Agenzia delle Entrate mette a
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Modalità e termini di fruizione del credito d’imposta di cui all’articolo 1, comma 319, della legge 27 dicembre 2017, n. 205, a favore degli esercenti di attività commerciali che operano nel settore della vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati ai sensi del decreto del Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze 23 aprile 2018.

Provv. dir. Agenzia entrate 12 dicembre 2018, n. 513615 1. Modalità e termini di fruizione del credito d’imposta 1.1. Il credito d’imposta di cui all’
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

LA NOTIFICA DELL’AVVISO DI ACCERTAMENTO A CONSEGNATARIO DIVERSO DAL DESTINATARIO: PERDURANO EQUIVOCI ED INCERTEZZE INTERPRETATIVE NELLA GIURISPRUDENZA DI LEGITTIMITÀ. Dott. Domenico Carnimeo

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. La notificazione con o senza l’intermediazione di un “soggetto qualificato” – 3. L’irrilevanza di qualsiasi “legame” o rapp
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRPEF – Oneri deducibili e spese detraibili – Detrazione per le spese relative a interventi di riqualificazione energetica degli edifici – Cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per interventi di riqualificazione energetica degli edifici nonché per quelli finalizzati alla riduzione del rischio sismico, prevista dagli artt. 14 e 16 del D.L. n. 63/2013 – Chiarimenti.

Ris. 5 dicembre 2018, n. 84/E, dell’Agenzia delle entrate “Sono pervenuti alla scrivente alcuni quesiti, con i quali sono stati chiesti chiarimenti in
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

PRIME RIFLESSIONI SULLA DIRETTIVA EUROPEA ANTIABUSO (N. 2016/1164/UE). Prof. Maurizio Logozzo

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. I diversi settori affrontati dalla Direttiva – 3. La clausola generale antiabuso – 4. Il rapporto tra la clausola generale
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Differimento temporaneo termini di trasmissione delle fatture elettroniche di cui all’articolo 1, comma 3, del decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127.

Provv. dir. Agenzia entrate 29 novembre 2018, n. 322169 1. Differimento temporaneo dei termini di trasmissione delle fatture elettroniche 1.1 Le fattu
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomePremium

NULLITÀ DELL’AVVISO DI ACCERTAMENTO CHE RICHIAMA MA NON ALLEGA UN PROCESSO VERBALE DI CONSTATAZIONE REDATTO A CARICO DI TERZI: ORIENTAMENTI DEI GIUDICI DI VERTICE SULLA MOTIVAZIONE PER RELATIONEM. Dott. Luigi Lovecchio, in nota a Corte di Cassazione, sez. trib., 12 gennaio 2017, sent. n. 562

Massima ineccepibile della Suprema Corte che ribadisce un principio troppo spesso trascurato nelle prassi operative degli Uffici finanziari. Un contri
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomePremium

BREVI NOTE SULLA NOMINA DEL DIFENSORE TRIBUTARIO E SULLA SUA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE. Avv. Bruno Aiudi, in nota a Corte d’Appello di Milano, sez. II, 5 aprile 2017, sent. n. 1448

1. Premessa Si discute della responsabilità professionale di un ragioniere commercialista. Il ricorso da lui proposto avanti la giustizia tributaria c
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite