Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2017

  • Home
  • 2017
  • Page 8
Redazione
0

ANCORA SU “HABENT SUA SIDERA LITES”. Prof. Mario Cicala

Non posso che sentirmi lusingato della attenzione critica che un Maestro come Enrico De Mita (1) ha dedicato alla mia nota “Habent sua sidera lites” (
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

CESSIONI DI AREE AL COMUNE “A SCOMPUTO” E IMPONIBILITÀ IVA: LA CORTE DI CASSAZIONE CONFERMA L’INESISTENZA DI UN RAPPORTO “SINALLAGMATICO”. Avv. Fabrizio Pacchiarotti

SOMMARIO: 1. Il fatto – 2. Convenzione di urbanizzazione ed oneri di urbanizzazione: natura giuridica e profili IVA – 3. La posizione dell’Amministraz
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LEVERAGE BUYOUT: NUOVE “APERTURE”. CIRCOLARE 30 MARZO 2016, n. 6/E. Avv. Fabio Ciani

La circolare 30 marzo 2016, n. 6/E (1), con una lettura equitativa delle norme sistemiche, ha ex se rassicurato, ved. infra sulla deduzione degli oner
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

BREVI NOTE SULLA MOTIVAZIONE DELL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO E DELLA SENTENZA NONCHÉ IN TEMA DI ABUSO DEL DIRITTO. Avv. Bruno Aiudi

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Sulla motivazione dell’avviso di accertamento – 3. Sulla motivazione della sentenza – 4. Sull’abuso del diritto. 1. Premess
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LE “PUBLIC UTILITIES” E LE DEDUZIONI IRAP. Avv. Maurizio Villani – Avv. Federica Attanasi

SOMMARIO: PREMESSA – 1. IRAP; 1.1 Deduzioni dalla base imponibile ex art. 11 del D.Lgs. n. 446/1997 – 2. LE IMPRESE OPERANTI IN CONCESSIONE E A TARIFF
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’ASSEGNAZIONE AGEVOLATA AI SOCI SECONDO IL PENSIERO DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE. Dott. Giosuè Manguso

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Brevi note sulla disposizione normativa di riferimento – 3. Gli effetti fiscali in capo alla società assegnante e ai soci a
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IL RIMBORSO DEL CREDITO ESPOSTO NELLA DICHIARAZIONE FISCALE ANNUALE? L’UFFICIO FINANZIARIO PUÒ SEMPRE NEGARLO. Avv. Bruno Aiudi. IL CONSOLIDAMENTO DELLA DICHIARAZIONE “NON” IMPLICA RICONOSCIMENTO DELL’AGEVOLAZIONE. Dott. Annalisa Pace. Entrambi in nota a Corte di Cassazione, sez. un., 15 marzo 2016, sent. n. 5069.

IL RIMBORSO DEL CREDITO ESPOSTO NELLA DICHIARAZIONE FISCALE ANNUALE? L’UFFICIO FINANZIARIO PUÒ SEMPRE NEGARLO Le Sezioni Unite della Corte di Cassazio
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

SI CONSOLIDA L’ORIENTAMENTO DELLA SUPREMA CORTE SULLA NULLITÀ DELL’ATTO IMPOSITIVO PER DIFETTO DI SOTTOSCRIZIONE E SUL RAPPORTO DI SPECIES A GENUS TRA PROCEDIMENTO TRIBUTARIO E PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO. Corte di Cassazione, sez. trib., 13 gennaio 2016, n. 381, 16 dicembre 2015, n. 25280, e 11 dicembre 2015, n. 25017, con nota di Dott. Luigi Lovecchio

1. Premessa Con un trittico di sentenze sintetiche, sotto il profilo motivazionale, ma di grande rilevanza sotto il profilo sistematico, la Suprema Co
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

TRASFERIMENTO DI RESIDENZA INBOUND: LA VALORIZZAZIONE DEI TITOLI QUOTATI IN ENTRATA E L’ACCREDITAMENTO DELL’EXIT TAX ASSOLTA ALL’ESTERO. Dott. Luca Vitale

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. L’ambito soggettivo e l’ambito oggettivo dell’art. 166-bis: alcune zone d’ombra – 3. La data di riferimento ai fini della v
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

EXIT TAXES: ESPERIENZE COMPARATE NEL PANORAMA EUROPEO. Dott. Ilaria Santi

SOMMARIO: 1. PREMESSA – 2. GERMANIA – 3. OLANDA – 4. SPAGNA – 5. PORTOGALLO – 6. DANIMARCA – 7. REGNO UNITO – 8. FRANCIA – 9. ITALIA; 9.1. L’art. 166
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite