Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2017

  • Home
  • 2017
  • Page 11
Redazione
0

LA DISCIPLINA DELLA PROVA DICHIARATIVA NEL PROCESSO TRIBUTARIO. Dott. Giuseppe Locatelli

SOMMARIO: 1. Il divieto della prova testimoniale stabilito dall’art. 7 del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546: contenuto e ratio – 2. Le dichiarazioni di
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

HABENT SUA SIDERA LITES. Prof. Mario Cicala

I signori Pasquale Romano e Anna Maria Osella (i nomi sono ovviamente di fantasia, diversi da quelli reali) giungono avanti alla Corte di Cassazione p
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

CONSIDERAZIONI SULLA PROSPETTATA DEVOLUZIONE DELLA GIURISDIZIONE TRIBUTARIA ALLE SEZIONI SPECIALIZZATE TRIBUTARIE PRESSO I TRIBUNALI. Dott. Fabrizio Cerioni

SOMMARIO: 1. L’evoluzione del contenzioso tributario dalla legge 14 luglio 1864, n. 1830, al D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 156 – 2. La devoluzione del
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA NUOVA DISCIPLINA AI FINI IRES E IRAP DELLE SVALUTAZIONI E PERDITE SU CREDITI PER GLI ENTI CREDITIZI E FINANZIARI PREVISTA DAL D.L. N. 83/2015. Avv. Stefano Rota

SOMMARIO: 1. PREMESSA – 2. LA DISCIPLINA AI FINI IRES; 2.1. La normativa a regime; 2.2. La decorrenza della nuova disciplina e le disposizioni per il
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

QUALCHE ERRATICA CONSIDERAZIONE PROSPETTICA SUL PROCESSO TRIBUTARIO. Prof. Avv. Gianfranco Gaffuri

1. Si leggono e si sentono, con sempre maggiore intensità, richieste supplichevoli per la trasformazione del giudice tributario da organismo alla cui
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IVA – Esportazioni – Cessione all’esportazione – Esportatori abituali – Acquisti senza applicazione dell’IVA oltre i limiti del plafond – Regolarizzazione della violazione.

Ris. 6 febbraio 2017, n. 16/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La società istante riferisce di essere un esportatore abituale e di benefici
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

SULLA DEDUCIBILITÀ E RILEVABILITÀ D’UFFICIO DEL GIUDICATO ESTERNO NEL PROCESSO TRIBUTARIO. Corte di Cassazione, sez. trib., 20 gennaio 2016, sent. n. 943, con nota di Avv. Patrizia Accordino

1. Premessa La Corte di Cassazione si sofferma, ancora una volta, sul meccanismo operativo dell’accertamento sintetico per rilevarne alcune peculiarit
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’IMMOBILE DI UN ENTE NON COMMERCIALE ESENTE DALL’ICI CONCESSO IN COMODATO AD UN ALTRO ENTE NON COMMERCIALE CONTINUA A RIMANERE ESENTE. Corte di Cassazione, sez. trib., 18 dicembre 2015, sent. n. 25508, con nota di Dott. Eugenio Righi

Possiamo definire sorprendente e innovativa questa pronuncia dopo la «giurisprudenza costante e consolidata» della stessa Suprema Corte sul tema dei r
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposta di registro – Edilizia – Agevolazioni per l’acquisto della prima casa – Permanenza dell’agevolazione prima casa in caso di vendita infraquinquennale e costruzione entro un anno su terreno già di proprietà di un immobile da adibire ad abitazione principale – Art. 1, nota II-bis, della Tar., parte I, all. al D.P.R. n. 131/1986.

Ris. 26 gennaio 2017, n. 13/E, dell’Agenzia delle entrate “La Nota II-bis dell’articolo 1 della Tariffa parte I allegata al DPR 26 aprile
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie – Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo – Art. 3 del D.L. n. 145/2013 come modificato dal comma 35 dell’art. 1 della legge n. 190/2014 – Cumulabilità di tale credito di imposta con contributi comunitari – Fattispecie.

Ris. 25 gennaio 2017, n. 12/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La società ALFA (di seguito anche l’istante o la società), operante ne
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite