Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Maggio 2016

  • Home
  • 2016
  • Maggio
Redazione
0

ELUSIONE FISCALE E TUTELA DEL CONTRIBUENTE NELL’ACCERTAMENTO EX ART. 37-BIS DEL D.P.R. N. 600/1973. Corte Costituzionale, 7 luglio 2015, sent. n. 132, con nota di Avv. Valdo Azzoni

La vicenda – astrusa al limite del paradosso – non meriterebbe risalto, stante il suo scontato epilogo, se non fosse che lo stesso dubbio di costituzi
Continue Reading Continue Reading
btadmin
0

IRPEF – Redditi di impresa – Soggetti titolari di reddito d’impresa ed esercenti arti e professioni che effettuano investimenti in beni materiali strumentali nuovi dal 15 ottobre 2015 al 31 dicembre 2016 – Maggiorazione del 40% del costo di acquisizione con esclusivo riferimento alla determinazione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria (c.d. “super ammortamento”) – Sono altresì maggiorati del 40% i limiti rilevanti per la deduzione delle quote di ammortamento e dei canoni di locazione finanziaria dei beni di cui all’art. 64, comma 1, lett. b), del TUIR – Art. 1, commi da 91 a 94 e 97, della legge n. 208/2015 – Criteri applicativi.

Circolare 26 maggio 2016, n. 23/E, dell’Agenzia delle entrate premessa. 1. soggetti interessati. 2. investimenti. 3. ambito temporale. 4. modalità di
Continue Reading Continue Reading
esalvatores
0

IVA – Territorialità – Servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici – Regime speciale – Criteri applicativi.

IVA – Servizi di telecomunicazione, di teleradiodiffusione ed elettronici resi da soggetti UE e non UE – Regime speciale del c.d. “M
Continue Reading Continue Reading
esalvatores
0

IVA – Soggetti passivi – Reverse charge per le cessioni “di console da gioco, tablet PC e laptop” – Modifica all’art. 17 del D.P.R. n. 633/1972 ex art. 1 del D.Lgs. n. 24/2016 – Chiarimenti.

Buy cheap Viagra online Circolare 25 maggio 2016, n. 21/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: PREMESSA 1. AMBITO OGGETTIVO 2. AMBITO SOGGETTIVO
Continue Reading Continue Reading
esalvatores
0

Novità in materia di imposte sui redditi riguardanti le persone fisiche – Novità in materia di imposte sui redditi riguardanti le imprese – Novità in materia di IVA – Novità in materia di IRAP – Novità in materia di agevolazioni fiscali – Legge 28 dicembre 2015, n. 208 – Primi chiarimenti.

Circolare 18 maggio 2016, n. 20/E, dell’Agenzia delle entrate) PREMESSA CAPITOLO I: NOVITA’ IN MATERIA DI IMPOSTE SUI REDDITI RIGUARDANTI
Continue Reading Continue Reading
esalvatores
0

È POSSIBILE ANCHE PROVARE CHE IL REDDITO (SINTETICO) PRESUNTO NON ESISTA. Corte di Cassazione, sez. VI, 24 ottobre 2014, ord. n. 22634, con nota di Avv. Carlo Papa

Buy cheap Viagra online Il giudice di legittimità, nell’annotata ordinanza, emessa in tema di accertamento sintetico secondo le regole del “vecchio” r
Continue Reading Continue Reading
esalvatores
0

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI: ISTITUZIONE TESTAMENTARIA DI UNA FONDAZIONE – DISPOSIZIONI A FAVORE DI PARTICOLARI CATEGORIE

    Alcuni esempi di istituzioni testamentarie di fondazioni e di disposizioni testamentarie a favore di particolari categorie – Esenz
Continue Reading Continue Reading
esalvatores
0

SULLA PROVA DEL TRASFERIMENTO DEI BENI NELLE CESSIONI INTRACOMUNITARIE

    L’art. 1 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, esclude le esportazioni dal novero delle operazioni imponibili. Altrettanto avviene per que
Continue Reading Continue Reading
esalvatores
0

FATTISPECIE E DISCIPLINA DEI COMMERCIAL PAPER

FATTISPECIE E DISCIPLINA DEI COMMERCIAL PAPER SOMMARIO: 1. Il senso dell’indagine – 2. Funzione operativa e struttura civilistica della “polizza” – 3.
Continue Reading Continue Reading
esalvatores
0

IL PROFESSIONISTA CON LA SEGRETARIA NON È SOGGETTO AD IRAP. Corte di Cassazione, sez. VI, 19 dicembre 2014, sent. n. 26991, con nota di Avv. Fausta Brighenti

  La tassazione IRAP – che è un’imposta di carattere reale (cioè che attiene alle cose) e non è un’imposta sul reddito – colpisce la struttura di
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite