Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2015

  • Home
  • 2015
  • Page 10
Redazione
0

LA TASSAZIONE DEL GIOCO ON-LINE – PROBLEMATICHE APPLICATIVE E INTERPRETATIVE

    SOMMARIO: 1. La fattispecie e la sentenza della Commissione tributaria provinciale messinese – 2. Cenni sui profili impositivi dell’atti
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’APPLICAZIONE DEL REGIME IVA AGEVOLATO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO AI VIAGGIATORI E AI CLIENTI: LA CORTE DI GIUSTIZIA UE DA’ RAGIONE ALL’ITALIA. Corte di Giustizia UE, sez. III, 26 settembre 2013, causa C-236/11, ric. Commissione europea c. Repubblica italiana, con nota di Avv. G. De Mattia

    La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con l’annotata sentenza, si è pronunciata sulla compatibilità con il diritto comunitario dell
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

sentenza Corte Appello penale STASI

Corte di Assise d’Appello di Milano, Sez. I, Sent., 16-03-2015, n. 55 REPUBBLICA ITALIANA in nome del Popolo Italiano LA CORTE DI ASSISE D’APPEL
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

NECESSARIA LA PROVA DEL FURTO PER EVITARE LA RETTIFICA IN AUMENTO DELL’IVA SUGLI ACQUISTI. Corte di Giustizia UE, sez. VII, 4 ottobre 2012, causa C-550/11, ric. PIGI – Pavleta Dimova ET c. Direktor na Direktsia «Obzhalvane I upravlenie na izpalnenieto», con nota di Dott. F. Cerioni

L’annotata sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato che gli Stati membri possono legittimamente prevedere nella loro legisla
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Modalita’ di trasmissione agli enti creditori, con riferimento ai ruoli resi esecutivi fino al 31 dicembre 1999, dell’elenco delle quote annullate e di quelle di rimborso agli agenti della riscossione delle spese esecutive sostenute per tali ruoli.

Decreto min. 15 giugno 2015, in G.U. n. 142 del 22.6.2015   Art. 1 Elenco delle quote annullate per crediti di importo  fino  a  duemila euro     1. A
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’EMERSIONE DI UTILI OCCULTI IN CAPO A UNA SOCIETA’ DI CAPITALI A COMPAGINE RISTRETTA NON COMPORTA DI PER SE’ SOLA L’INDUZIONE LOGICA DELLA LORO RISCOSSIONE DA PARTE DEI SOCI. Commissione trib. regionale della Puglia, sez. V, 17 aprile 2012, sent. n. 19, con nota di Avv. Valdo Azzoni

    Decisione attenta, scrupolosamente motivata e non poco coraggiosa a fronte di una vicenda dai contorni stagliati in maniera così netta d
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

RIBADITA LA LEGITTIMITA’ DELLA TUTELA CAUTELARE TRIBUTARIA ANCHE NEI GRADI SUCCESSIVI AL PRIMO. Commissione trib. regionale della Sardegna, sez. I, 22 aprile 2013, ord. n. 18, con nota di V. Azzoni

Tra i primi (anche se non primissimi in assoluto) (1), i giudici cagliaritani hanno fatto proprio (tanto nell’esito quanto, seppur stringatamente e pe
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Proroga dei termini di effettuazione dei versamenti dovuti dai soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati studi di settore.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 9 giugno 2015, in G.U. n. 134 del 12.6.2015   Art. 1   Differimento, per l’anno  2015,  dei  t
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

FATTURE PER OPERAZIONI INESISTENTI: CONFUSIONI CONCETTUALI, CONTRASTI TRA ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI E POSSIBILI RIMEDI COMUNITARI

          1. Premessa Una recente sentenza della Commissione tributaria provinciale di Latina (1), pur contenendo diversi pas
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IL GIUDIZIO DI INERENZA DEGLI INTERESSI PASSIVI PER LA DEDUCIBILITA’ DAL REDDITO D’IMPRESA

IL GIUDIZIO DI INERENZA DEGLI INTERESSI PASSIVI PER LA DEDUCIBILITÀ DAL REDDITO D’IMPRESA         SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Il pr
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite