Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Novembre 2014

  • Home
  • 2014
  • Novembre
Redazione
0

Riapertura dei termini di presentazione nell’anno 2014 della richiesta di attribuzione del credito d’imposta, a favore dei soggetti danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012, istituito dall’articolo 67-octies del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134.

Provv. dir. Agenzia entrate 28 novembre 2014, n. 152728     1. Riapertura dei termini di presentazione nell’anno 2014 della richiesta di att
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

DIRITTO TRIBUTARIO E PENSIERO ILLUMINISTA – ABBOZZO DI UN’INDAGINE ESPLORATIVA

L’Europa dei lumi attua la rivoluzione copernicana nel sistema del diritto. Si levano voci imperiose contro l’asservimento della giustizia all’opinio
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Regolamento recante modifiche ed integrazioni al decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998, n. 76, in materia di criteri e procedure per l’utilizzazione della quota dell’otto per mille dell’Irpef devoluta alla diretta gestione statale.

Decreto del Presidente della Repubblica 17 novembre 2014, n. 172, in G.U. n. 275 del 26.11.2014   Art. 1 Modifiche all’articolo 2 del decreto de
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

BREVI RIFLESSIONI CRITICHE INTORNO ALL’ACCERTAMENTO PARAMETRICO DA STUDI DI SETTORE. Corte di Cassazione, sez. VI, 29 ottobre 2013, ord. n. 24364, con nota di P. Accordino

      1. Premessa Con l’annotata ordinanza, la Corte di Cassazione si sofferma brevemente sulla tematica degli studi di settore giungen
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposta di registro – Piccola proprietà contadina – Possibilità di usufruire di un’agevolazione fiscale richiesta in atto in via subordinata, nel caso in cui il contribuente sia incorso in decadenza da altra dall’agevolazione richiesta nel medesimo atto in via principale – Art. 2, comma 4-bis, del D.L. n. 194/2009 , ed art. 1, comma 4, del D.Lgs. n. 99/2004, come modificato dal D.Lgs. n. 101/2005.

 Ris. 17 novembre 2014, n. 100/E, dell’Agenzia delle entrate   “Quesito. Con atto pubblico del … 2010, registrato a … il … 2010 al n. … , serie … , la
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

AGGIO ESATTORIALE: UN BALZELLO IN CERCA DI RIFORMA

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. La disciplina dell’aggio esattoriale – 3. Le criticità del nuovo assetto normativo – 4. I profili di illegittimità costituz
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, recante misure urgenti per l’apertura dei cantieri, la realizzazione delle opere pubbliche, la digitalizzazione del Paese, la semplificazione burocratica, l’emergenza del dissesto idrogeologico e per la ripresa delle attivita’ produttive.

Legge 11 novembre 2014, n. 164, in suppl. ord. n. 85 alla G.U. n. 262 del 11.11.2014)   Art. 1      1. Il decreto-legge 12 settembre  2014,  n.  133, 
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013-bis.

Legge 30 ottobre 2014, n. 161, in suppl. ord. n. 83 alla G.U. n. 261 del 10.11.2014 (Omissis).   CAPO II DISPOSIZIONI IN MATERIA TRIBUTARIA   Art. 7 M
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell’arretrato in materia di processo civile.

Legge 10 novembre 2014, n. 162, in suppl. ord. n. 84 alla G.U.  n. 261 del 10.11.2014   Art. 1      1. Il decreto-legge 12  settembre  2014,  n.  132,
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

QUANDO LA MANO DESTRA NON SA COSA FA LA SINISTRA. Corte di Cassazione, sez. VI, 18 ottobre 2013, ord. n. 23690, con nota di V. Azzoni

Pronuncia sorprendente nella motivazione e fortemente censurabile nelle conclusioni tratte (1). Non solo e non tanto nei contenuti – stante la nota op
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite