Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2017

  • Home
  • 2017
  • Page 10
Redazione
0

SEGNI DI APERTURA ALLA FALCIDIA PARZIALE DELL’IVA NEL CONCORDATO PREVENTIVO SENZA TRANSAZIONE FISCALE. Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. III, decr. 17 febbraio 2016, con nota di Avv. Antonino Russo

1. Cenni sul provvedimento in commento Con il decreto dianzi trascritto, il Tribunale di S. Maria Capua Vetere – rilevando l’inesistenza di vincoli di
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA RILEVANZA DELLA CAUSA DI FORZA MAGGIORE NELLA DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLA C.D. “PRIMA CASA”. Corte di Cassazione, sez. trib., 10 febbraio 2016, sent. n. 2616, e Corte di Cassazione, sez. trib., 27 aprile 2016, sent. n. 8351, con nota di Dott. Luigi Lovecchio

Ci troviamo al cospetto di due sentenze contrastanti della Corte di Cassazione aventi ad oggetto la stessa identica questione (1). Entrambi i casi aff
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

NOTE A MARGINE DELL’ACCOGLIMENTO PARZIALE DEL RICORSO DEL CONTRIBUENTE AVVERSO UN ATTO IMPOSITIVO E SULLA NECESSITÀ DI UNA NUOVA ISCRIZIONE A RUOLO SULLA BASE DELLA SENTENZA. Corte di Cassazione, sez. trib., 12 novembre 2014, sent. n. 24092, con nota di Dott. Domenico Carnimeo

1. Premessa La sentenza che si annotata merita di essere segnalata perché fa chiarezza sulle conseguenze che derivano dall’accoglimento parziale del r
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA RIFORMA DEI TERMINI PER L’ACCERTAMENTO: ORDINARI, RADDOPPIATI E DUALI (VOLUNTARY DISCLOSURE). Avv. Fabio Ciani – Dott. Luigi Scimè

La novella, di cui alla legge di stabilità 2016 (cfr. commi 130 e 131 dell’articolo unico della legge 28 dicembre 2015, n. 208), sull’allungamento di
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA “FIRMA” NELLA DICHIARAZIONE TRIBUTARIA CONGIUNTA. Dott. Paolo Barabino

SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. La dichiarazione congiunta e la falsa sottoscrizione: la validità giuridica dell’atto in presenza di rappresentanza neg
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA CONCILIAZIONE GIUDIZIALE ED EXTRAGIUDIZIALE NEL PROCESSO TRIBUTARIO EX ARTT. 48, 48-BIS E 48-TER DEL D.LGS. N. 546/1992. Avv. Sergio La Rocca

SOMMARIO: PREMESSA – 1. DEFINIZIONI – 2. LE NOVITÀ DELLA RIFORMA – 3. ART. 48 (CONCILIAZIONE FUORI UDIENZA) – 4. ART. 48-BIS (CONCILIAZIONE IN UDIENZA
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

ANCORA INCERTEZZE GIURISPRUDENZIALI IN TEMA DI DICHIARAZIONI DI TERZI NEL PROCESSO TRIBUTARIO. Prof. Avv. Andrea Colli Vignarelli

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. I diversi orientamenti interpretativi – 3. Conclusioni. 1. Premessa Una recente sentenza dei giudici di merito (1) consente
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

ALCUNE MISURE ANTI-BEPS ED I TRATTATI ITALIANI CONTRO LE DOPPIE IMPOSIZIONI. Dott. Siegfried Mayr

SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. La modifica della definizione di stabile organizzazione di cui all’art. 5 del Trattato Modello OCSE – 3. Le conseguenze
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA RILEVANZA DELLA CAUSA DI FORZA MAGGIORE NELLA DISCIPLINA DELLE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLA C.D. “PRIMA CASA”. Corte di Cassazione, sez. trib., 10 febbraio 2016, sent. n. 2616, e 27 aprile 2016, sent. n. 8351, con nota di Dott. Luigi Lovecchio

Ci troviamo al cospetto di due sentenze contrastanti della Corte di Cassazione aventi ad oggetto la stessa identica questione (1). Entrambi i casi aff
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

BREVI RIFLESSIONI IN TEMA DI (IL)LEGITTIMITÀ COSTITUZIONALE DELL’ART. 44, PRIMO COMMA, DEL D.P.R. 29 SETTEMBRE 1973, N. 602. Avv. Lorenzo Magnani – Avv. Lucia Montecamozzo

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. L’art. 44 del D.P.R. n. 602/1973: gli interessi per ritardato rimborso di imposte – 3. Profili di illegittimità costituzion
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite