Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Ottobre 2016

  • Home
  • 2016
  • Ottobre
Redazione
0

Definizione delle informazioni da trasmettere, delle regole tecniche, degli strumenti tecnologici e dei termini per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi giornalieri da parte dei soggetti di cui all’articolo 2, comma 1, del decreto legislativo del 5 agosto 2015 n. 127, nonché delle modalità di esercizio della relativa opzione.

Provv. dir. Agenzia entrate 28 ottobre 2016 1. Strumenti mediante i quali effettuare la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei da
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Definizione delle informazioni da trasmettere, delle regole e soluzioni tecniche e dei termini per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute, per l’esercizio della relativa opzione e per la messa a disposizione delle informazioni ricevute ai sensi dell’articolo 1, commi 2 e 3, del decreto legislativo del 5 agosto 2015 n. 127.

(Provv. dir. Agenzia entrate 28 ottobre 2016, n. 182070 1. Trasmissione telematica dei dati 1.1 Per l’esercizio dell’opzione prevista dall’articolo 1,
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA RIFORMA DEL SISTEMA PENAL-TRIBUTARIO: NON SOLO ERODE UCCIDEVA I NEONATI. Avv. Fausta Brighenti

Buy cheap Viagra online SOMMARIO: 1. Le buone intenzioni – 2. Depenalizzata l’elusione. Anzi, no – 3. La depenalizzazione delle valutazioni: sì, forse
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposta sulle transazioni finanziarie di cui all’articolo 1, comma 491, legge 24 dicembre 2012, n. 228. Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio di informazioni o per l’assistenza al recupero crediti ai sensi dell’articolo 19, comma 4, terzo periodo, del decreto del Ministro dell’economia e finanze del 21 febbraio 2013, come modificato dal decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 18 marzo 2013.

Provv. dir. Agenzia entrate 26 ottobre 2016, n. 178754 1. Individuazione degli Stati o territori con i quali non sono in vigore accordi per lo scambio
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

I LIEVI CAMBIAMENTI SUL PROFILO DEI GIUDICI TRIBUTARI. BREVI RIFLESSIONI INTORNO AL D.LGS. 24 SETTEMBRE 2015, N. 156. Avv. Antonino Russo

SOMMARIO: 1. Le disattese aspettative di mutamento dell’ordinamento della giurisdizione tributaria – 2. Il profilo del giudice tributario identificato
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Disposizioni urgenti in materia fiscale e per il finanziamento di esigenze indifferibili.

Decreto legge 22 ottobre 2016, n. 193, in G.U. n. 249 del 24.10.2016 Capo I Misure urgenti in materia di riscossione Art. 1 Soppressione di Equitalia
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016.

Decreto legge 17 ottobre 2016, n. 189, in G.U. n. 244 del 18.10.2016 Titolo I PRINCIPI DIRETTIVI E RISORSE PER LA RICOSTRUZIONE Capo I Principi organi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

SULL’ABUSO DEL DIRITTO E LE SANZIONI PENAL-TRIBUTARIE. Corte di Cassazione, sez. III pen., 7 ottobre 2015, sent. n. 40272, con nota di Avv. Valdo Azzoni

Buy cheap Viagra online 1. Inquadramento storico Una delle più significative (e stimolanti per lo studioso) novità normative dell’anno che stiamo per
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRPEF e IRES – Redditi di impresa – Assegnazione e cessione ai soci di taluni beni immobili e beni mobili iscritti in pubblici registri – Assegnazione da parte di una società di beni con successiva cessione effettuata direttamente dai soci a terzi – Versamento del 60% dell’imposta sostitutiva ai sensi dell’art. 1, commi da 115 a 120, della legge n. 208/2015 – Fattispecie.

Ris. 17 ottobre 2016, n. 93/E, dell’Agenzia delle entrate “La società ALFA esercita attività di commercio e rimessaggio di roulotte e camper, ed
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA CORTE DI CASSAZIONE CONFERMA LA NATURA COMMERCIALE DELLE SCUOLE PARITARIE E LA LORO SOGGEZIONE ALL’ICI. Corte di Cassazione, sez. trib., 8 luglio 2015, sent. nn. 14225 e 14226, con nota di Dott. Eugenio Righi

Buy cheap Viagra online Le rigorose conclusioni raggiunte dai Massimi Giudici sulla questione del trattamento ai fini ICI di fabbricati adibiti e util
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite