Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Redazione

  • Home
  • Redazione
  • Page 65
Redazione
0

LA CORTE DI CASSAZIONE FINALMENTE VALORIZZA LA BUONA FEDE DELL’IMPRENDITORE ONESTO. Corte di Cassazione, sez. trib., 27 settembre 2013, sent. n. 22135, con nota di Dott. Fabrizio Cerioni

        1. L’abbandono della presunzione di mala fede del soggetto passivo beneficiario degli effetti di una frode all’IVA L’annot
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

ANCORA SULLA DECORRENZA DEL TERMINE PER LA COSTITUZIONE DEL RICORRENTE NEL GIUDIZIO TRIBUTARIO. Commissione trib. provinciale di Sondrio, sez. II, 8 luglio 2013, sent. n. 30, con nota di Avv. Valdo Azzoni

ANCORA SULLA DECORRENZA DEL TERMINE PER LA COSTITUZIONE DEL RICORRENTE NEL GIUDIZIO TRIBUTARIO Clamoroso ma non sorprendente. In giurisprudenza (non s
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo degli Stati Uniti d’America finalizzato a migliorare la compliance fiscale internazionale e ad applicare la normativa F.A.T.C.A. (Foreign Account Tax Compliance Act), con Allegati, fatto a Roma il 10 gennaio 2014, nonche’ disposizioni concernenti gli adempimenti delle istituzioni finanziarie italiane ai fini dell’attuazione dello scambio automatico di informazioni derivanti dal predetto Accordo e da accordi tra l’Italia e altri Stati esteri.

Legge  18 giugno 2015, n. 95, in G.U. n. 155 del 7.7.2015   Art. 1 Autorizzazione alla ratifica     1. Il Presidente  della  Repubblica  e’  aut
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Accertamento imposte sui redditi – Dichiarazione – Dichiarazione dei redditi precompilata – Dichiarazione 730 precompilata – Risposte a quesiti formulati nel corso dell’evento “Forum 730” Il Sole24ore e chiarimenti in ordine alla proroga recata dal D.P.C.M. 26 giugno 2015.

Circolare 7 luglio 2015, n. 26/E, dell’Agenzia delle entrate       SOMMARIO 1. Rettifica della dichiarazione presentata on line 2. 730 precompilato ac
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie – EXPO Milano 2015 – Ulteriori chiarimenti – Risposte a quesiti in materia fiscale (Frequently Asked Questions – FAQ).

IVA – Territorialità – Stabile organizzazione – EXPO Milano 2015 – Ulteriori chiarimenti – Risposte a quesiti in materia
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Proroga del termine per l’attività di assistenza fiscale per l’anno 2015.

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 giugno 2015, in G.U. n. 154 del 6.7.2015   Art. 1 Buy cheap Viagra online Attivita’ di assi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA TASSAZIONE DEL GIOCO ON-LINE – PROBLEMATICHE APPLICATIVE E INTERPRETATIVE

    SOMMARIO: 1. La fattispecie e la sentenza della Commissione tributaria provinciale messinese – 2. Cenni sui profili impositivi dell’atti
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’APPLICAZIONE DEL REGIME IVA AGEVOLATO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO AI VIAGGIATORI E AI CLIENTI: LA CORTE DI GIUSTIZIA UE DA’ RAGIONE ALL’ITALIA. Corte di Giustizia UE, sez. III, 26 settembre 2013, causa C-236/11, ric. Commissione europea c. Repubblica italiana, con nota di Avv. G. De Mattia

    La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con l’annotata sentenza, si è pronunciata sulla compatibilità con il diritto comunitario dell
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

sentenza Corte Appello penale STASI

Corte di Assise d’Appello di Milano, Sez. I, Sent., 16-03-2015, n. 55 REPUBBLICA ITALIANA in nome del Popolo Italiano LA CORTE DI ASSISE D’APPEL
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

NECESSARIA LA PROVA DEL FURTO PER EVITARE LA RETTIFICA IN AUMENTO DELL’IVA SUGLI ACQUISTI. Corte di Giustizia UE, sez. VII, 4 ottobre 2012, causa C-550/11, ric. PIGI – Pavleta Dimova ET c. Direktor na Direktsia «Obzhalvane I upravlenie na izpalnenieto», con nota di Dott. F. Cerioni

L’annotata sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione europea ha affermato che gli Stati membri possono legittimamente prevedere nella loro legisla
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite