Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Redazione

  • Home
  • Redazione
  • Page 29
Redazione
0

LA TASSAZIONE DEI REDDITI DA PRESTAZIONE SPORTIVA. Prof. Avv. Marco Allena

SOMMARIO: 1. La qualificazione del rapporto di lavoro dello sportivo – 2. La disciplina fiscale dei redditi derivanti da attività sportiva non profess
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Approvazione del modello di dichiarazione “Redditi 2018–SP”, con le relative istruzioni, che le società semplici, in nome collettivo, in accomandita semplice ed equiparate devono presentare nell’anno 2018 ai fini delle imposte sui redditi. Approvazione dei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione dei parametri da utilizzare per il periodo d’imposta 2017.

Provv. dir. Agenzia entrate 30 gennaio 2018, n. 24821 1. Approvazione del modello di dichiarazione delle società di persone ed equiparate nonché dei m
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRES – Redditi di impresa – Valutazione dei titoli con il criterio del costo ammortizzato.

IRES – Società – Bilancio – Principi contabili internazionali – Valutazione dei titoli con il criterio del costo ammortizzato. IRES
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Accertamento imposte sui redditi – Scritture contabili – Documenti informatici – Produzione e conservazione elettronica dei documenti informatici rilevanti ai fini tributari – Termine di conservazione elettronica delle dichiarazioni fiscali – Interpretazione dell’art. 3, comma 3, del D.M. 17 giugno 2014.

IVA – Fatturazione – Fatturazione elettronica – Produzione e conservazione elettronica dei documenti informatici rilevanti ai fini t
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRES – Consolidato nazionale – Regime di consolidato nazionale e utilizzo delle perdite – Casi particolari.

Circolare 26 gennaio 2018, n. 2/E, dell’Agenzia delle entrate SOMMARIO 1. PREMESSA 2. UTILIZZO IN SEDE DI ACCERTAMENTO DELLE PERDITE ANTERIORI ALLR
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IL PAGAMENTO INTEGRALE DEL DEBITO TRIBUTARIO E LA SUA EFFICACIA ESTINTIVA DEL REATO. Avv. Laura Rosa, in nota a Corte di Cassazione, sez III pen., 28 settembre 2016, sent. n. 40314

Nell’annotata sentenza i giudici di legittimità hanno accolto il ricorso del legale rappresentante di una società a responsabilità limitata avente ad
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Modifiche alla disciplina attuativa in materia di scissione dei pagamenti (IVA).

Decreto min. 9 gennaio 2018, in G.U. n. 14 del 18.1.2018 Art. 1 Modifiche alla disciplina attuativa sulla scissione dei pagamenti 1. Al decreto del Mi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

TRUST LIBERALI E IMPOSIZIONE INDIRETTA: LA SEZIONE TRIBUTARIA DELLA CORTE DI CASSAZIONE DESTITUISCE DI OGNI FONDAMENTO L’EVANESCENTE IMPOSTA AUTONOMA SUI VINCOLI DI DESTINAZIONE. Dott. Marcello Moretti, in nota a Corte di Cassazione, sez. trib., 26 ottobre 2016, sent. n. 21614

1. Premessa La Sezione Tributaria della Corte di Cassazione, con la sentenza in commento, si è occupata dell’imposizione indiretta dei trust liberali
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IVA – Detrazione dell’imposta – Chiarimenti in ordine alla disciplina della detrazione dell’imposta sul valore aggiunto dopo le modifiche introdotte dal D.L. n. 50/2017 con riguardo allo split payment, al regime del cash accounting, alle note di variazione, e al recupero dell’IVA addebitata in seguito ad accertamento.

Circolare 18 gennaio 2018, n. 1/E, dell’Agenzia delle entrate PREMESSA 1. MODIFICHE DEL TERMINE PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO ALLA DETRAZION
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

CARTELLE DI PAGAMENTO E PRESCRIZIONE DEL CREDITO TRIBUTARIO: UN SALUTARE INTERVENTO DELLE SEZIONI UNITE DELLA SUPREMA CORTE. Avv. Valdo Azzoni, in nota a Corte di Cassazione, sez. un., 17 novembre 2016, sent. n. 23397

Quanta aria fritta in circolazione nell’ambiente. E fin lì, purtroppo, tutt’altro che una notizia. L’enormità è che ormai, per evacuare anche i minimi
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite