Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Novembre 2016

  • Home
  • 2016
  • Novembre
Redazione
0

RIFLESSIONI SULLA RIFORMA DELLA TUTELA CAUTELARE NEL PROCESSO TRIBUTARIO. Dott. Daniele Canè

SOMMARIO: 1. La riforma del processo tributario – 2. Problemi delle nuove norme sulla tutela cautelare – 3. Una possibile interpretazione degli artt.
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Disciplina del cinema e dell’audiovisivo.

Legge 14 novembre 2016, n. 220, in G.U. n. 277 del 26.11.2016 (Omissis). Capo II Organizzazione (Omissis). Sezione I Finalita’ e strumenti Art.
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Riordino delle disposizioni legislative vigenti in materia di incentivi fiscali, previdenziali e contributivi in favore delle imprese marittime, a norma dell’articolo 24, comma 11, della legge 7 luglio 2016, n. 122.

Decreto legislativo 29 ottobre 2016, n. 221, in G.U. n. 277 del 26.11.2016 (Omissis). Art. 4 Modifiche all’articolo 4 del decreto-legge 30 dicem
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

PROFILI SOSTANZIALI E PROCESSUALI DELLA CONFISCA NELL’AMBITO DEI REATI TRIBUTARI. Corte di Cassazione, sez. III pen., 30 luglio 2015, sent. n. 33602, con nota di Dott. Sara Bianca Taverriti

Buy cheap Viagra online 1. Ambientamento: il procedimento da cui si origina la sentenza L’annotata sentenza prende le mosse da un procedimento nell’am
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRES – Redditi di impresa – Dividendi ed interessi – Riconoscimento del credito d’imposta previsto dall’art. 89, comma 3, del TUIR, come modificato dall’art. 3, comma 1, lett. e), del D.Lgs. n. 147/2015, per le imposte pagate all’estero da società residenti in Stati o territori a regime fiscale privilegiato, attribuito al socio controllante residente al momento della tassazione integrale degli utili provenienti da tali società – Fattispecie.

Ris. 24 novembre 2016, n. 108/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La società Alfa S.p.A. (di seguito, Alfa o istante) ha formulato un quesit
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LE NORME VANNO (ANCHE QUANDO NON CI SONO), I PRINCIPI RESTANO. Corte di Cassazione, sez. VI, 12 febbraio 2016, ord. n. 2879, con nota di Avv. Valdo Azzoni

La Corte di Cassazione torna in carreggiata, sulla retta via europea. Lo fa con una decisione che (benché emessa da una Sezione singola, quindi nomina
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

BREVI ANNOTAZIONI A MARGINE DEI DIRITTI E DELLE GARANZIE DEL CONTRIBUENTE SOTTOPOSTO A VERIFICA FISCALE. Corte di Cassazione, sez. trib., 7 agosto 2015, sent. n. 16602, con nota di Avv. Fabiola Del Torchio

1. Premesse Con l’annotata sentenza i giudici della Corte di Cassazione sono tornati a pronunciarsi sul tema – già oggetto di molteplici decisioni (1)
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRPEF – Oneri deducibili e spese detraibili – Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici – Acquisto di box auto pertinenziale senza bonifico bancario – Detrazione del 36% ex art. 16-bis, comma 1, lett. d), del TUIR – Spetta – Condizioni.

Circolare 18 novembre 2016, n. 43/E, dell’Agenzia delle entrate “Un contribuente rappresenta di aver acquistato da una società di costruzione, u
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IVA – Aliquote – Somministrazione di alimenti o bevande tramite distributori automatici a capsule o cialde – Applicabilità dell’aliquota ridotta del 4% se le somministrazioni sono effettuate nei confronti di soggetti titolari di partita IVA che acquistano le capsule/cialde e sono “consumatori finali” – Applicabilità dell’aliquota agevolata del 10% ex n. 121 della Tab. A, parte III, all. al D.P.R. n. 633/1972, se le somministrazioni sono effettuate nei confronti di soggetti privati che acquistano le capsule/cialde in un momento successivo rispetto a quello in cui viene loro dato a noleggio o in comodato il distributore che eroga la bevanda.

Ris. 17 novembre 2016, n. 103/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Con richiesta di consulenza giuridica sono stati chiesti chiarimenti in me
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IVA – Operazioni esenti – Servizi di servicing forniti dalla banca originator nell’ambito di operazioni di cartolarizzazione di crediti – Esenzione ex art. 10 del D.P.R. n. 633/1972 – Spetta.

Ris. 17 novembre 2016, n. 106/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’Associazione X fa presente che, in base alla legge 30 aprile 1999,
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite