Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2015

  • Home
  • 2015
  • Page 7
Redazione
0

LA STABILE ORGANIZZAZIONE AI FINI IVA RILEVA SOLO QUANDO IL CRITERIO DELLA SEDE NON CONDUCE AD UNA SOLUZIONE RAZIONALE. IL PUNTO A SEGUITO DELLA CAUSA C-605/12 DELLA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA DEL 16 OTTOBRE 2014

  Sommario: 1. Premessa – 2. Introduzione dei fatti in causa – 3. La giurisprudenza comunitaria in tema di stabile organizzazione: applicabilità
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Disposizioni recanti misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese.

Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 147, in G.U. n. 220 del 22.9.2015 Buy cheap Viagra online Art. 1 Accordi preventivi per le imprese con attiv
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IL MANCATO DEPOSITO DELL’APPELLO IN COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE E L’INAMMISSIBILITA’ DELL’IMPUGNAZIONE. LA CORTE DI CASSAZIONE PRECISA L’AMBITO DI OPERATIVITA’ DELL’ART. 53, COMMA 2, DEL D.LGS. N. 546/1992

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Il dato positivo di riferimento. Orientamento generale della giurisprudenza costituzionale e di legittimità. Ratio della pr
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRPEF e IRES – Società di investimento immobiliare quotate (SIIQ) – Art. 20 del D.L. n. 133/2014 – Misure per il rilancio del settore immobiliare – Orientamenti interpretativi.

Circolare 17 settembre 2015, n. 32/E, dell’Agenzia delle entrate   INDICE: PREMESSA 1. DECORRENZA DELLE NUOVE DISPOSIZIONI 2. REQUISITI E M
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LUCI E OMBRE SULL’APPLICABILITA’ DELLA TASI IN SEGUITO ALLE MODIFICHE NORMATIVE INTRODOTTE DAL D.L. N. 16/2014 E AI RECENTI “CHIARIMENTI” ESPRESSI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

1. Premessa I commi 639 e seguenti dell’art. 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014) hanno ridisegnato la fiscalità locale im
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IL DIRITTO DEL CONTRIBUENTE AL CONTRADDITTORIO PREVENTIVO NEI PROCEDIMENTI TRIBUTARI CONCEPITO COME UN PRINCIPIO FONDAMENTALE DELL’ORDINAMENTO LA CUI VIOLAZIONE DETERMINA LA NULLITA’ DELL’ATTO NON PREAVVISATO. Corte di Cassazione, sez. un., 18 settembre 2014, sent. n. 19667, con nota di Avv. Patrizia Accordino

    1. Premessa Le due annotate sentenze ci consentono di dedicare la nostra attenzione, ancora una volta, a tematiche ampiamente dibattute
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’IVA TRIPLA. Commissione trib. regionale della Lombardia, sez. V, 7 ottobre 2014, sent. n. 5190, con nota di Dott. Gualtiero Terenghi

L’IVA TRIPLA 1. Quid est? Come è noto, l’art. 19 del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633, si occupa di determinare le condizioni di detraibilità dell’IVA,
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

EQUIVALENZA, VALORE E PREZZO: UNA PRESUNZIONE SEMPLICE? Corte di Cassazione, sez. trib., 4 giugno 2014, sent. n. 12462, con nota di Avv. Bruno Aiudi

EQUIVALENZA, VALORE E PREZZO: UNA PRESUNZIONE SEMPLICE? Amartya Sen, premio nobel per l’economia nel 1998, racconta di un consiglio che lord Mansfield
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Accertamento imposte sui redditi – Accertamento – Scudo fiscale – Collaborazione volontaria – Legge 15 dicembre 2014, n. 186, concernente "Disposizioni in materia di emersione e rientro di capitali detenuti all’estero nonché per il potenziamento della lotta all’evasione fiscale. Disposizioni in materia di autoriciclaggio" – Risposte a quesiti.

IRPEF – Redditi di capitale – Rimpatrio di attività finanziarie e patrimoniali detenute fuori del territorio dello Stato – Collabora
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Disposizioni sulla certezza del diritto nei rapporti tra fisco e contribuente, in attuazione degli articoli 5, 6 e 8, comma 2, della legge 11 marzo 2014, n. 23.

Decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 128, in G.U. n. 190 del 18.8.2015 Titolo I ABUSO DEL DIRITTO O ELUSIONE FISCALE Art. 1 Modificazioni allo Statut
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite