Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Aprile 2014

  • Home
  • 2014
  • Aprile
Redazione
0

IL PRINCIPIO DI PROPORZIONALITA’ E IL SINDACATO GIURISDIZIONALE SULLE SANZIONI TRIBUTARIE

  SOMMARIO: 1. Premessa – 2. La normativa domestica e i principi ispiratori l’apparato sanzionatorio –3. Il principio di proporzionalità nella pr
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRPEF – Detrazioni dall’imposta – Altre detrazioni – Riduzione del cuneo fiscale per lavoratori dipendenti e assimilati – Attribuzione di un credito d’imposta ex art. 1 del D.L. n. 66/2014 – Modalità – Chiarimenti.

Circolare 28 aprile 2014, n. 8/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: Premessa 1. I soggetti beneficiari 2. I sostituti di imposta tenuti al rico
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Misure urgenti per la competitività e la giustizia sociale.

Decreto legge 24 aprile 2014, n. 66, in G.U. n. 95 del 24.42014   TITOLO I RIDUZIONI DI IMPOSTE E NORME FISCALI CAPO I Rilancio dell’economia at
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’irretroattività dell’art. 12 del D.L. 1° luglio 2009, n. 78: una prima “apertura” della giurisprudenza di merito

  IRES – Redditi di partecipazione – Disponibilità finanziarie detenute in Stati a regime fiscale privilegiato e non dichiarate – Presunzione di
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Disposizioni di attuazione dell’articolo 1 del decreto-legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227, sostituito dall’articolo 9, comma 1, lettera a), della legge 6 agosto 2013, n. 97, riguardanti le modalità e i termini di comunicazione all’Agenzia delle entrate dei trasferimenti, anche attraverso movimentazione di conti, da o verso l’estero di mezzi di pagamento di cui all’articolo 1, comma 2, lettera i), del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231, da parte degli intermediari finanziari indicati nell’articolo 11, commi 1 e 2, dello stesso decreto legislativo.

Provv. dir. Agenzia entrate 24 aprile 2014, n. 58231   1. Soggetti obbligati alla comunicazione 1.1 Ai sensi dell’articolo 1 del decreto-legge 28
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

La Commissione può rinviare le parti ad un’altra udienza se il giudice propone la conciliazione giudiziale

  Procedimento – Conciliazione giudiziale – Possibilità di assegnare un termine non superiore a sessanta giorni per la formazione di una proposta
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Accertamento imposte sui redditi – Dichiarazione – Compilazione – Redditi dei terreni posseduti e condotti da coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali per i quali è dovuta la cd. “mini Imu” per l’anno 2013 – Modalità.

Ris. 18 aprile 2014, n. 41/E, dell’Agenzia delle entrate   “Sono pervenute alla scrivente richieste di chiarimenti, da parte delle associazioni d
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’impugnazione con unico ricorso del ruolo e della cartella di pagamento dà luogo ad una controversia unitaria e inscindibile, sulla quale decide la Commissione tributaria nella cui circoscrizione territoriale ha sede l’ente impositore

  Procedimento – Commissioni – Competenza territoriale – Impugnazione con unico ricorso del ruolo e della cartella di pagamento – È competente la
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Approvazione del modello per la richiesta di attribuzione del credito d’imposta per i soggetti danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 (articolo 67-octies del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 134) e definizione dei termini di presentazione delle domande

  1. Approvazione del modello per la richiesta di attribuzione del credito d’imposta per i soggetti danneggiati dal sisma del 20 e 29 maggio 2012
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA TUTELA CAUTELARE NEL DOPPIO GRADO DEL PROCESSO TRIBUTARIO

  SOMMARIO: 1. Atti di accertamento ed esecutività – 2. Le misure cautelari pro contribuente – 3. Le misure cautelari pro fisco – 4. Il procedime
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite