Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Senza categoria

  • Home
  • Senza categoria
adminannate
0
Senza categoria

Sulla produzione di nuovi documenti in grado di appello nel giudizio tributario. Avv. Bruno Aiudi, in nota a Corte Cost. 14 luglio 2017, n. 199

Sulla produzione di nuovi documenti in grado di appello nel giudizio tributario La Commissione tributaria regionale della Campania aveva sollevato que
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
GiurisprudenzaHomePremiumSenza categoria

Ancora in tema di tassazione dei rifiuti solidi urbani a carico di soggetti non residenti. Dott. Eugenio Righi, in nota a Commissione trib. prov. Massa Carrara 3 novembre 2017, n. 182

L’intitolazione data alle presenti note richiede subito chiarimenti giustificativi su due punti: la controversia esaminata dai giudici tributari tosca
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
GiurisprudenzaHomePremiumSenza categoria

IMPOSTA DI SOGGIORNO E COMUNI NON CAPOLUOGHI DI PROVINCIA. Dott. Eugenio Righi, in nota a Tribunale amministrativo regionale della Toscana, sez. I, 5 aprile 2017, sent. n. 647

Pronuncia formalmente ineccepibile, stante il chiaro disposto dell’art. 4, primo comma, del D.Lgs. 14 marzo 2011, n. 23, recante “Disposizioni in mate
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
Senza categoria

LA DEDUCIBILITÀ AI FINI DELL’IRAP DEI COSTI CONNESSI AL DISTACCO DI PERSONALE ASSUNTO A TEMPO INDETERMINATO DA UNA SOCIETÀ STRANIERA, MA IN FORZA PRESSO LA SUA STABILE ORGANIZZAZIONE IN ITALIA. Avv. Zeila Gola – Dott. Andrea Beraldo

SOMMARIO: 1. Il distacco transazionale in favore della stabile organizzazione – 2. Il regime di deducibilità del costo del lavoro relativo ai dipenden
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
Senza categoria

Disposizioni per l’attuazione della disciplina di cui all’art. 31 quater, comma 1, lettera c) del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600, introdotto dall’art. 59 del Decreto Legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito dalla legge 21 giugno 2017, n. 96.

Provv. dir. Agenzia entrate 30 maggio 2018 1. Definizioni e ambito applicativo 1.1 Ai fini dell’applicazione del presente provvedimento, per contribue
Continue Reading Continue Reading

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite