Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Prassi

  • Home
  • Prassi
  • Page 6
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Rimborsi – Integrazione/rettifica del modello IVA TR entro il 30 aprile di ogni anno – Ammissibilità – Modalità.

Ris. 14 novembre 2018, n. 82/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di […] (di se
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Soggetti passivi – Gruppo IVA – Disciplina del Gruppo IVA contenuta nel Titolo V-bis del D.P.R. n. 633/1972 e nel D.M. 6 aprile 2018 – Chiarimenti con particolare riferimento agli aspetti generali relativi al regime del Gruppo IVA, alla nascita, alle modifiche ed allo scioglimento del Gruppo IVA, agli effetti dell’opzione per il regime del Gruppo IVA nonché alla disciplina degli adempimenti e della responsabilità nell’ambito del Gruppo stesso.

Circolare 31 ottobre 2018, n. 19/E, dell’Agenzia delle entrate CAPITOLO PRIMO: IL REGIME DEL GRUPPO IVA 1. IL GRUPPO IVA: QUADRO NORMATIVO UNIONALE E
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie – Cessione di diritti volumetrici di proprietà comunali allocati nelle unità di intervento di proprietà privata in esecuzione di una convenzione attuativa del piano particolareggiato adottato, che riguarda le aree e gli edifici situati in un determinato Comune – Agevolazioni ex art. 1, comma 88, della legge n. 205/2017 – Inapplicabilità.

Ris. 24 ottobre 2018, n. 80/E, dell’Agenzia delle entrate . “Quesito. L’interpellante … rappresenta la seguente fattispecie. Il Comune X, con delibera
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRPEF – Redditi di capitale – Ruolo delle banche custodi – in qualità di sostituti d’imposta – in relazione ad operazioni Repo, poste in essere dai propri clienti nella nuova tipologia denominata “Classic Repo” (“CRP”) che sostituisce la precedente modalità denominata “Buy-Sell-Back” (“BSB”) – Proventi derivanti dai Classic Repo – Trattamento tributario.

Ris. 23 ottobre 2018, n. 79/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’Associazione, in qualità di rappresentante di interessi diffusi dei propri
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRPEF – Redditi di lavoro dipendente – Determinazione – Premi di risultato e welfare aziendale – Art. 1, commi 182-190, della legge n. 208/2015 – Fattispecie – Criteri e modalità di applicazione.

Ris. 19 ottobre 2018, n. 78/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. ALFA S.p.A ha sottoscritto con le Segreterie Nazionali di sigle sindacali e con le
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRPEF – Redditi di lavoro dipendente – Regime speciale per i lavoratori impatriati – Cittadino italiano in possesso di un titolo di laurea trasferitosi all’estero dal 2004 per distacco e rientrato nel settembre 2015 con l’attribuzione di un nuovo ruolo – Applicabilità del regime fiscale agevolato di cui all’art. 16 del D.Lgs. n. 147/2015.

Ris. 5 ottobre 2018, n. 76/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La società ALFA ha ricevuto la richiesta di un dipendente di potere fruire, per l&#
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Operazioni esenti – Servizi di gestione dei centri di accoglienza dei migranti o richiedenti asilo politico – Esenzione ex art. 10, comma 1, n. 21, del D.P.R. n. 633/1972 – Spetta – Condizioni.

Ris. 27 settembre 2018, n. 74/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Il Ministero ALFA (di seguito, “Ministero”) ha rappresentato di aver
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRPEF – Redditi di impresa – Altre attività agricole – Attività faunistico-venatoria esercitata sul fondo dall’imprenditore agricolo – Applicabilità dell’art. 56-bis, comma 3, del TUIR, esclusivamente nel caso in cui, per le modalità che in concreto assume l’esercizio dell’attività, sia integrata la fattispecie prevista dall’art. 2135, comma 3, c.c.

Ris. 27 settembre 2018, n. 73/E, dell’Agenzia delle entrate “Con riferimento all’applicabilità dell’articolo 56-bis, comma 3, del TUIR all
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRPEF – Redditi di lavoro dipendente – Regime speciale per i lavoratori impatriati – Attività lavorativa prestata in Italia e all’estero per società appartenenti ad un gruppo multinazionale – Ammissibilità del beneficio di cui all’art. 16, comma 2, del D.Lgs. n. 147/2015.

Ris. 26 settembre 2018, n. 72/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’interpellante signor X, cittadino italiano, dichiara di essere residente negli
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Fatturazione – Trasmissione telematica all’Agenzia delle entrate dei dati delle fatture emesse e ricevute – Comunicazione dei dati e delle fatture emesse e ricevute relative alla fornitura di acqua, depurazione e servizio di fognatura emesse da un Comune – Obbligo di comunicazione di cui all’art. 21 del D.L. n. 78/2010 – Sussiste.

Ris. 21 settembre 2018, n. 68/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Il Comune X (di seguito istante) chiede un parere rispetto al caso concreto di s
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite