Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Dicembre 2017

  • Home
  • 2017
  • Dicembre
  • Page 2
Redazione
0

AVVISO DI RICEVIMENTO E COMUNICAZIONE DI AVVENUTA NOTIFICA: DUE DOCUMENTI DIVERSI E AUTONOMI, PER CONTENUTO E FUNZIONE. Dott. Domenico Carnimeo, in nota a Commissione trib. regionale del Lazio, sez. XXI, 27 giugno 2016, sent. n. 4148

1. Premessa La correttezza del procedimento tributario, com’è noto, è assicurata mediante il rispetto di una sequenza di determinati atti, con le rela
Continue Reading Continue Reading
btadmin
0

IRPEF – Redditi di lavoro dipendente – Retribuzioni di risultato – Tassazione degli emolumenti arretrati per prestazioni di lavoro dipendente, con specifico riferimento alle ipotesi in cui la corresponsione degli emolumenti in un periodo d’imposta successivo a quello di maturazione sia da ritenersi “fisiologica” rispetto ai tempi tecnici occorrenti per la loro erogazione – Modalità – Chiarimenti.

Ris. 13 dicembre 2017, n. 151/E, dell’Agenzia delle entrate “Esposizione del quesito. Diverse Amministrazioni hanno chiesto chiarimenti in merit
Continue Reading Continue Reading
btadmin
0

Imposte e tasse – Riscossione coattiva – Espropriazione immobiliare – Iscrizione di ipoteca – Operazioni ipotecarie connesse all’attività di riscossione coattiva da parte degli Enti locali – Iscrizioni ex art. 77 del D.P.R. n. 602/1973 – Trattamento tributario.

Ris. 12 dicembre 2017, n. 149/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Alfa, società concessionaria per la riscossione delle entrate tributarie e
Continue Reading Continue Reading
btadmin
0

Disposizioni attuative del decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 23 febbraio 2017 di attuazione dell’articolo 1, commi 145 e 146, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e della Direttiva 2016/881/UE del Consiglio, del 25 maggio 2016, recante modifica della Direttiva 2011/16/UE, per quanto riguarda lo scambio automatico obbligatorio di informazioni nel settore fiscale – Modalità di presentazione della rendicontazione Paese per Paese – Termine per la comunicazione delle informazioni relative al primo anno di rendicontazione.

Provv. dir. Agenzia delle entrate 11 dicembre 2017, n. 288555 1. Termine per la comunicazione delle informazioni relative all’anno 2016 1.1. Le comuni
Continue Reading Continue Reading
btadmin
0

Modifica delle specifiche tecniche di cui all’articolo 10 del decreto 4 agosto 2015 concernente l’uso degli strumenti informatici e telematici nell’ambito del processo tributario.

Decreto min. 28 novembre 2017, in G.U. n. 288 del 11.12.2017 Art. 1 All’art. 10 del decreto 4 agosto 2015 del direttore generale delle finanze d
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA VIRATA DI ROTTA DELLA CORTE DI CASSAZIONE SUL BINOMIO “VALORE DEL BENE QUALE CORRISPETTIVO REALIZZATO”: VALE ANCHE PER IL PASSATO, MA IN OGNI CASO? Dott. Giuseppe Verna, in nota a Corte di Cassazione, sez. trib., 30 marzo 2016, sent. n. 6135

1. Le decisioni che si annotano offrono diversi spunti di riflessione. Per quanto consta esse sono le due prime pronunce della Suprema Corte dopo l’en
Continue Reading Continue Reading
btadmin
0

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria e per esigenze indifferibili. Modifica alla disciplina dell’estinzione del reato per condotte riparatorie.

Legge 4 dicembre 2017, n. 172, in G.U. n. 284 del 5.12.2017 Art. 1 1. Il decreto-legge 16 ottobre 2017, n. 148, recante disposizioni urgenti in materi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

ICI SUGLI IMMOBILI INAGIBILI: LA CORTE DI CASSAZIONE CONFERMA L’APPLICABILITÀ DELLA RIDUZIONE DEL 50 PER CENTO ANCHE SENZA LA RICHIESTA DEI PROPRIETARI. Dott. Eugenio Righi. IL NUOVO ORIENTAMENTO DELLA CORTE DI CASSAZIONE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA RIDUZIONE DELL’ICI PER UN FABBRICATO INAGIBILE. Avv. Laura Rosa, in nota a Corte di Cassazione, sez. trib., 21 settembre 2016, sent. n. 18453

ICI SUGLI IMMOBILI INAGIBILI: LA CORTE DI CASSAZIONE CONFERMA L’APPLICABILITÀ DELLA RIDUZIONE DEL 50 PER CENTO ANCHE SENZA LA RICHIESTA DEI PROPRIETAR
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

BREVI NOTE SULLA RIAPERTURA DEI TERMINI DELLA C.D. “VOLUNTARY DISCLOSURE”. Dott. Giovanni Barbagelata – Dott. Valentina Buzzi

SOMMARIO: Premessa – 1. Termini per accedere alla procedura – 2. Ambito temporale della procedura – 3. Esonero degli obblighi dichiarativi – 4. La reg
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite