Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2016

  • Home
  • 2016
Redazione
0

Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2017 e bilancio pluriennale per il triennio 2017-2019.

Legge 11 dicembre 2016, n. 232, in suppl. ord. n. 57 alla G.U. n. 297 del 21-12-2016 Art. 1 Risultati differenziali. Norme in materia di entrata e di
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IVA – Esportazioni – Cessioni all’esportazione – Dichiarazione d’intento – Nuovo modello di dichiarazione d’intento di acquistare o importare beni e servizi senza applicazione dell’IVA – Provv. 2 dicembre 2016 – Chiarimenti operativi.

Ris. 22 dicembre 2016, n. 120/E, dell’Agenzia delle entrate “Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate del 2 dicembre
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie – Credito di imposta – Investimenti nel Mezzogiorno – Art. 1, commi 98-108, della legge n. 208/2015 – Introduzione, negli esercizi commerciali, di un nuovo strumento che rappresenta l’evoluzione tecnologica del POS, ossia il Totem Digitale – Fattispecie.

Ris. 22 dicembre 2016, n. 118/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La società Alfa opera nel campo delle fidelizzazioni con concorsi e operaz
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Estensione a undici regioni e due province autonome del Processo Tributario Telematico.

Decreto min. 15 dicembre 2016, in G.U. n. 298 del 22.12.2016 Art. 1 Ambito di applicazione ed individuazione delle Commissioni tributarie 1. Le dispos
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Definizione dei criteri e delle procedure per l’accesso al credito d’imposta di cui all’articolo 1, comma 982, della legge 28 dicembre 2015, n. 208 e per il suo recupero in caso di illegittimo utilizzo, nonche’ ulteriori disposizioni finalizzate al contenimento della spesa complessiva entro il limite massimo di 15 milioni di euro per l’anno 2016.

Decreto min. 6 dicembre 2016, in G.U. n. 298 del 22.12.2016 Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 1, comma 982, della l
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA (ILLEGITTIMA) ISCRIZIONE IPOTECARIA NON PRECEDUTA DALLA NOTIFICA DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO. Commissione trib. provinciale di Genova, sez. I, 30 aprile 2015, sent. n. 941, con nota di Dott. Domenico Carnimeo

1. Premessa Che nel nostro Paese ci si possa imbattere in qualche giudice superficiale, frettoloso o approssimativo nell’esercizio della propria funzi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Termini e modalita’ per la trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati relativi ai rimborsi delle spese universitarie e dei dati relativi alle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni di edifici residenziali ai fini della elaborazione della dichiarazione precompilata.

Decreto min. 1 dicembre 2016, in G.U. n. 296 del 20.12.2016 Art. 1 Trasmissione telematica dei dati riguardanti i rimborsi relativi alle spese univers
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016.

Legge 15 dicembre 2016, n. 229, in G.U. n. 294 del 17.12.2016 Art. 1 1. Il decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

TRASFERIMENTO DEL KNOW-HOW, BENEFICI IVA E PRATICHE ABUSIVE: CONSIDERAZIONI A MARGINE DI UNA PRONUNCIA DELLA CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UNIONE EUROPEA CHE ESALTA IL RISPETTO DEL CONTRADDITTORIO. Corte di Giustizia UE, sez. III, 17 dicembre 2015, causa C-419/14, con nota di Prof. Maria Vittoria Serranò

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, nell’articolata ed interessante sentenza che precede, è stata chiamata a decidere se la realizzazione di un
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

POTERE GIUDIZIARIO E POTERE LEGISLATIVO: SEPARAZIONE O CONFUSIONE DI RUOLI? (UNO SPUNTO DI DIRITTO TRIBUTARIO)*. Prof. Mario Cicala

Mi piace iniziare con un aforisma attribuito a Guglielmo d’Orange «non occorre sperare per intraprendere, né riuscire per perseverare», un detto che p
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite