Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Mese: Luglio 2013

  • Home
  • 2013
  • Luglio
  • Page 2
Redazione
0

IMU – Pagamento – Versamento della prima rata relativa all’anno 2013 – Art. 13 del D.L. n. 201/2011 e modifiche recate dall’art. 10, comma 4, lett. b), del D.L. n. 35/2013 – Quesiti vari

Circolare 23 maggio 2013, n. 2/DF, del Ministero dell’economia e delle finanze “Pervengono numerosi quesiti in ordine al pagamento della prima r
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Accertamento imposte sui redditi – Accertamento – Studi di settore – Periodo di imposta 2012 – Chiarimenti.

Circolare 15 luglio 2013, n. 23/E, dell’Agenzia delle entrate SOMMARIO 1. PREMESSA 1.1 Cause di inapplicabilità 2. PRINCIPALI NOVITÀ 2.1 Aggiorn
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Aliquote – Prestazioni dei servizi di radiotaxi che utilizzano la tecnologia GPRS/GSM – Aliquota agevolata del 4% ex n. 36 della Tab. A, parte II, all. al D.P.R. n. 633/1972 – Applicabilità.

Ris. 12 luglio 2013, n. 50/E, dell’Agenzia delle entrate   “Quesito . Da parte di più Associazioni di categoria sono stati chiesti ch
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeNotizie FreePrassi

Accertamento imposte sui redditi – Ritenuta sui redditi di lavoro autonomo e su altri redditi – Rimborso analitico delle spese ai docenti e ricercatori e nell’ipotesi di spese prepagate – Inaapplicabilità da parte dell'Istituto Italiano di Tecnologia della ritenuta alla fonte prevista dall’art. 25 del D.P.R. n. 600/1973 – Condizioni.

Ris. 11 luglio 2013, n. 49/E, dell’Agenzia delle entrate “Esposizione del quesito. L’Istituto Italiano di Tecnologia è stato istituito dal
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Accertamento imposte sui redditi – Ritenuta sui redditi di lavoro autonomo e su altri redditi – Rimborso analitico delle spese ai docenti e ricercatori e nell’ipotesi di spese prepagate – Inaapplicabilità da parte dell’Istituto Italiano di Tecnologia della ritenuta alla fonte prevista dall’art. 25 del D.P.R. n. 600/1973 – Condizioni.

Ris. 11 luglio 2013, n. 49/E, dell’Agenzia delle entrate “Esposizione del quesito. L’Istituto Italiano di Tecnologia è stato istituito dal
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Accertamento imposte sui redditi – Ritenuta sui redditi di lavoro dipendente – Ritenute d’acconto di cui all’art. 25 del D.L. n. 78/2010, effettuate sui bonifici emessi in favore dei contribuenti che aderiscono al regime fiscale di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e lavoratori in mobilità di cui all’art. 27, commi 1 e 2, del D.L. n. 98/2011 – Chiarimenti sulla modalità di recupero delle stesse.

Ris. 5 luglio 2013, n. 47/E, dell’Agenzia delle entrate “In relazione ai bonifici disposti dai contribuenti per interventi di recupero del
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Approvazione della differenziazione dei termini di accesso al regime premiale, previsto ai commi da 9 a 13 del decreto legge n. 201 del 2011 e della modifica della modulistica

Provv. dir. Agenzia entrate 5 luglio 2013, n. 82537     1. Accesso al regime premiale per il periodo di imposta 2012 1.1 Per il periodo di imposta 201
Continue Reading Continue Reading
adminannate
0
HomeNotizie FreePrassi

IRES – Credito di imposta per i redditi prodotti all'estero – Calcolo della riduzione dell’imposta estera ai sensi del comma 10 dell’art. 165 del TUIR nel caso di redditi da lavoro dipendente prestato all’estero di cui all’art. 51, comma 8-bis, del TUIR – Modalità.

Ris. 8 luglio 2013, n. 48/E, dell’Agenzia delle entrate   “Sono pervenute a questa Direzione richieste di chiarimenti in ordine alle
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRES – Credito di imposta per i redditi prodotti all’estero – Calcolo della riduzione dell’imposta estera ai sensi del comma 10 dell’art. 165 del TUIR nel caso di redditi da lavoro dipendente prestato all’estero di cui all’art. 51, comma 8-bis, del TUIR – Modalità.

Ris. 8 luglio 2013, n. 48/E, dell’Agenzia delle entrate   “Sono pervenute a questa Direzione richieste di chiarimenti in ordine alle
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

LA “ROTTAMAZIONE” DEI RUOLI UNA GIUSTA SOLUZIONE

Come è noto, l’art. 12 della legge 27 dicembre 2002, n. 289, hadisposto che «i debitori possono estinguere il debito» [1], originariamente contenuto n
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite