Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2013

  • Home
  • 2013
  • Page 2
Redazione
0

LE CRITICITA’ DELLA TASSAZIONE AMBIENTALE – Brevi riflessioni a proposito della Tares e della Carbon tax*

SOMMARIO**: 1. Premessa storico–normativa –2. Struttura e funzioni della fattispecie impositiva – 3. Natura della tares e rapporto con la capaci
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

La proprietà del veicolo alla luce del principio di autonomia del diritto tributario (in tema di rilevanza della locazione finanziaria del veicolo ai fini del pagamento delle tasse automobilistiche)

Imposte e tasse – Tasse automobilistiche – Tassa automobilistica sugli autoveicoli acquistati in leasing – Soggetto passivo di imposta – È il propriet
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Imposte e tasse – Convenzioni internazionali – Serbia e Montenegro – Applicazione alla Serbia e al Montenegro della Convenzione contro le doppie imposizioni stipulata tra l’Italia e la ex Repubblica di Jugoslavia – Ricomprensione sia della Repubblica di Serbia che della Repubblica del Montenegro nella c.d. white list di cui al D.M. del 4 settembre 1996 – Applicabilità dell’imposta sostitutiva con l’aliquota del 12,50% ai rendimenti dei titoli di tali di Stati.

IRPEF – Redditi di capitale di fonte estera – Applicazione alla Serbia e al Montenegro della Convenzione contro le doppie imposizioni stip
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IRES – Redditi di impresa – Ammortamento dei beni materiali – Svalutazione civilistica di beni materiali strumentali nell’ipotesi di quote di ammortamento imputate a conto economico inferiori a quelle massime previste dall’art. 102, comma 2, del TUIR – Trattamento tributario.

Ris. 19 dicembre 2013, n. 98/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito.E’ stato rappresentato che ALFA Spa (di seguito, per brevità, “società istan
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Modalità di attuazione delle disposizioni relative al monitoraggio fiscale contenute nell’articolo 4 del decreto legge 28 giugno 1990, n. 167, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 agosto 1990, n. 227, come modificato dall’articolo 9, comma 1, lettera c), della legge 6 agosto 2013, n. 97.

Provv. dir. Agenzia entrate 18 dicembre 2013, n. 151663 L’articolo 9 della legge 6 agosto 2013, n. 97, recante le “Disposizioni per l’adempimento degl
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

CERTIFICATI VERDI – OSSERVAZIONI IN MERITO ALLA DISCIPLINA GIURIDICA E TRIBUTARIA

SOMMARIO: 1. Premessa –2. Origini e funzioni dei certificati verdi – 3. Natura giuridica dei certificati verdi –4. Profili IVA relativi ai certificati
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Modalità di riversamento all’Erario dell’acconto dell’imposta sul valore aggiunto

Provv. dir. Agenzia entrate 17 dicembre 2013, n. 150973 1. Le somme versate alle banche, agli uffici postali ed agli agenti della riscossione, a titol
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

STRUMENTI FINANZIARI PARTECIPATIVI – APPUNTI SUL REGIME FISCALE E SUL TRATTAMENTO CONTABILE

Sommario: 1. Inquadramento civilistico degli strumenti finanziari partecipativi – 2. Le modifiche apportate nel 2003 all’art. 44 del tuir – 3. Categor
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IVA – Operazioni esenti – Commissioni corrisposte alle banche dalle società di gestione del risparmio (“SGR”) per conto degli organismi di investimento collettivo del risparmio (“OICR”) da esse istituiti per i servizi riconducibili all’attività di banca depositaria di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 58/1998 – Fattispecie.

Ris. 17 dicembre 2013, n. 97/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Con la presente, l’istante ha posto alcuni quesiti in ordine al regime IVA
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IVA – Rivalsa – IVA pagata a seguito di accertamento – Rivalsa e detrazione – Art. 60, settimo comma, del D.P.R. n. 633/1972 – Ambito di applicazione – Risposte a quesiti.

Circolare 17 dicembre 2013, n. 35/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: PREMESSA 1. AMBITO DI APPLICAZIONE ED EFFICACIA TEMPORALE 1.1 Ambito di
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite