Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Prassi

  • Home
  • Prassi
  • Page 9
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRES – Consolidato nazionale – Riorganizzazione societaria e accesso al regime della tassazione di gruppo – Artt. 117 e 120 del TUIR – Valutazione anti-abuso ai sensi dell’art. 10-bis della legge n. 212/2000.

Ris. 17 maggio 2018 n. 40/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. Alfa S.r.l., Beta S.p.A., Gamma S.r.l. e Delta S.r.l. sono le società costituenti il
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Imposte e tasse – Agevolazioni tributarie – Credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo – Art. 3 del D.L. n. 145/2013 – Problematiche applicative in presenza di operazioni straordinarie.

Circolare 16 maggio 2018, n. 10/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: PREMESSA 1. AUTONOMIA DELLA DISCIPLINA AGEVOLATIVA 2. APPLICAZIONE DELL’AG
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRES – Determinazione del reddito complessivo – Corrispettivo conseguito da una società per la costituzione del diritto di superficie a tempo determinato, contabilizzato secondo la maturazione contrattuale – Concorre alla formazione del reddito d’impresa della Società come ricavo (e non come plusvalenza) così come imputato in bilancio, in coerenza con il principio di derivazione rafforzata recato dall’art. 83 del TUIR.

Ris. 15 maggio 2018, n. 37/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La Società ALFA SPA (di seguito anche “Società istante”), che redige il bilancio d’
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Operazioni esenti – Società di intermediazione mobiliare autorizzata a svolgere sia il servizio di gestione di portafogli sia il servizio di consulenza in materia di investimenti senza detenzione delle disponibilità liquide e degli strumenti finanziari della clientela e senza assunzione di rischi da parte della medesima – Posizione di assoluta indipendenza della società medesima rispetto alla banca depositaria di ciascun cliente investitore ovvero rispetto ai soggetti finanziari cui gli investimenti sono riconducibili, nonché nell’assenza di qualsiasi atto/elemento contrattuale che possa essere ricondotto nell’ambito dell’attività di negoziazione/intermediazione tra le parti – Tale servizio di consulenza non è inquadrabile tra i servizi di intermediazione esenti da IVA ai sensi del combinato disposto dei nn. 4 e 9 dell’art. 10, primo comma, del D.P.R. n. 633/1972 – Applicabilità del regime ordinario di imponibilità IVA.

Ris. 15 maggio 2018, n. 38/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. La società ALFA (di seguito anche “ALFA” o “società istante”) è una società di inte
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Imposte e tasse – Riscossione – Utilizzo in compensazione di crediti IVA inesistenti, già recuperati in ambito accertativo e sanzionati per illegittima detrazione e infedele dichiarazione, ai sensi degli artt. 6, comma 6, e 5, comma 4, del D.Lgs. n. 471/1997 – Irrogazione anche dell’ulteriore sanzione di cui all’art. 13, comma 5, dello stesso decreto – Inammissibilità.

Ris. 8 maggio 2018, n. 36/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’Ufficio Accertamento della Direzione Regionale … (di seguito “l’Ufficio Accertamen
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRES – Redditi di impresa – Società per azioni costituita per l’esercizio dell’attività di avvocato ai sensi della legge n. 247/2012 – Natura del reddito prodotto da tale società.

Ris. 7 maggio 2018, n. 35/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’istante con il presente interpello pone un quesito in merito alla natura del reddi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Soggetti passivi – Operazioni effettuate nei confronti di pubbliche Amministrazioni e altri enti e società – Scissione dei pagamenti (c.d. split payment) – Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti ex art. 3 del D.L. n. 148/2017 – Novità in vigore dal 1 gennaio 2018.

Circolare 7 maggio 2018, n. 9/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: PREMESSA 1. IL NUOVO AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE. NUOVE CATEGORIE DI SOGGETT
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Cessioni di beni – Cessione di carburanti e relative modalità di pagamento e fatturazione – Legge n. 205/2017 – Primi chiarimenti.

IVA – Fatturazione – Cessione di carburanti e relative modalità di pagamento e fatturazione – Legge n. 205/2017 – Primi chiarimenti. Circolare 3
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRPEF – Oneri deducibili e spese detraibili – Detrazione delle spese per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici – Interventi di demolizione e ricostruzione di edifici adibiti ad abitazioni private o ad attività produttive – Riconducibilità tra gli interventi relativi alla adozione di misure antisismiche per le quali è possibile fruire della detrazione di imposta ai sensi dell’art. 16, commi 1-quater e 1-quinques, del D.L. n. 63/2013 – Ammissibilità a condizione che concretizzino un intervento di ristrutturazione edilizia e non un intervento di nuova costruzione.

Ris. 27 aprile 2018, n. 34/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. I Sig.ri Alfa, Beta e Gamma, comproprietari, ciascuno per un terzo, di una unità im
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazionePrassi

Disposizioni in materia di trasmissione da parte delle istituzioni finanziarie italiane delle comunicazioni ai fini del Common Reporting Standard (CRS) e della Direttiva 2014/107/UE del Consiglio (DAC2). Modifiche al provvedimento del Direttore dell’Agenzia n. 125650 del 4 luglio 2015 e aggiornamento degli allegati. Termine per la comunicazione delle informazioni relative all’anno 2017.

Provv. dir. Agenzia entrate 24 aprile 2018, n. 87316 1. Termine per la comunicazione delle informazioni relative all’anno 2017 1.1. In relazione alle
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite