Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Anno: 2017

  • Home
  • 2017
  • Page 7
Redazione
0

IL LABIRINTO DELLA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NELLA CESSIONE DI AZIENDA, DOPO LA NOVELLA DELLA SOPRAVVIVENZA FISCALE DELLE SOCIETÀ ESTINTE. Dott. Mara Pilla – Dott. Luigi Scappini

LA NORMA SULLA SOLIDARIETÀ SCRITTA PRIMA DELLA CONCENTRAZIONE DELLA RISCOSSIONE E LA NORMA SULLA SOPRAVVIVENZA SCRITTA CON FORMULAZIONE DAVVERO INFELI
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

PROFILI FISCALI DEL RENT TO BUY. Prof. Avv. Marco Allena

SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. La posizione dell’Amministrazione finanziaria – 3. Effetto traslativo del rent to buy: interpretazioni dottrinarie e ch
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

BREVI RIFLESSIONI SULLE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLA C.D. “PRIMA CASA”. Dott. Roberto Dini

ACQUIRENTE COMPROPRIETARIO CON IL CONIUGE DI UN ALLOGGIO IN REGIME DI SEPARAZIONE DEI BENI L’ordinanza della Corte di Cassazione n. 21289 del 2014 (1)
Continue Reading Continue Reading
btadmin
0

IRPEF – Redditi fondiari – Fabbricati – Locazioni – Cedolare secca sugli affitti – Sanzione per omessa o tardiva comunicazione relativa alla proroga del contratto di locazione in regime di cedolare secca – Art. 3, comma 3, D.Lgs n. 23/2011 – Applicabilità del ravvedimento operoso – Rinuncia all’aumento del canone quale condizione per l’esercizio dell’opzione stessa – Modalità – Chiarimenti.

Ris. 1 settembre 2017, n. 115/E, dell’Agenzia delle entrate “Da più parti sono stati chiesti chiarimenti in merito all’applicabilità dell’istitu
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

ABUSO DEL DIRITTO: UNA NORMATIVA DA RISCRIVERE?. Avv. Arnaldo Salvatore

SOMMARIO: 1. INQUADRAMENTO NORMATIVO – 2. ASPETTI PRELIMINARI; 2.1 Sulla opportunità della introduzione di una clausola generale antielusiva nell’ordi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

BREVI NOTE SUI MALI CRONICI DELLA GIUSTIZIA TRIBUTARIA. Prof. Giuliano Tabet

Le Commissioni tributarie sono, sotto il profilo soggettivo, giudici speciali e, sotto quello ordinamentale, organi di giurisdizione speciale amminist
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

I PRESUPPOSTI PER LA CONCESSIONE DELL’IPOTECA E DEL SEQUESTRO CONSERVATIVO AI SENSI DELL’ART. 22 DEL D.LGS. N. 472/1997. Commissione trib. provinciale di Lecce, sez. I, 31 marzo 2015, sent. n. 1080, con nota di Dott. Domenico Carnimeo

1. Premessa La sentenza in rassegna si occupa dei presupposti che devono sussistere affinché le Commissioni tributarie concedano all’ente impositore,
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

LA SOSPENSIONE, L’INTERRUZIONE E L’ESTINZIONE DEL PROCESSO TRIBUTARIO ALLA LUCE DELLE MODIFICHE APPORTATE DAL D.LGS. N. 156/2015. Avv. Sergio La Rocca

SOMMARIO: PREMESSA – 1. LE VICENDE ANORMALI NELLO SVOLGIMENTO DEL PROCESSO TRIBUTARIO – 2. LA SOSPENSIONE DEL PROCESSO – 3. LA SOSPENSIONE DEL PROCESS
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

IL REGIME FISCALE DEI PARTECIPANTI AGLI ORGANISMI D’INVESTIMENTO COLLETTIVO IN VALORI MOBILIARI (OICVM). Dott. Pierpaolo Vodola – Dott. Luca Sintoni

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Redditi di capitale derivanti dalla partecipazione agli OICVM – 3. Redditi diversi derivanti dalla partecipazione agli OICV
Continue Reading Continue Reading
btadmin
0

777 Casino Bonus Code (3)

777 Casino Bonus Code Mark Hamill hatte ja noch nie große Chancen, zum Mister Universum gewählt zu werden, aber immerhin den coolsten Nachnamen – Skyw
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite