Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Redazione

  • Home
  • Redazione
  • Page 28
Redazione
0

IRPEF – Redditi di lavoro dipendente – Emolumenti corrisposti ai lavoratori dipendenti in esecuzione di contratti collettivi di prossimità, stipulati ai sensi dell’art. 8 del D.L. n. 138/2011 – Indennità che, a prescindere dal nomen iuris attribuito dal contratto di prossimità, abbiano la finalità di ristorare il lavoratore per la riduzione del salario, risultando sostitutive di reddito di lavoro dipendente – Assoggettabilità a tassazione ai sensi dell’art. 51, comma 1, del TUIR, con conseguente obbligo da parte del soggetto erogante di operare le ritenute ai sensi dell’art. 23 del D.P.R. n. 600/1973.

Ris. 15 febbraio 2018, n. 16/E, dell’Agenzia delle entrate “Esposizione del quesito. Sono stati chiesti chiarimenti in merito alla corretta modalità d
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi alle erogazioni liberali ai sensi del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 30 gennaio 2018.

Provv. dir. Agenzia entrate 9 febbraio 2018, n. 34431 1. Soggetti obbligati alla trasmissione 1.1 Con riferimento ai dati relativi agli anni d’imposta
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

ALCUNE OPERAZIONI SU PARTECIPAZIONI NELL’OTTICA DELL’ABUSO DEL DIRITTO. Dott. Paolo Scarioni – Dott. Pierpaolo Angelucci

SOMMARIO: 1. PREMESSA – 2. I CASI ANALIZZATI; 2.1 Cessione di partecipazioni in una società che possiede un’azienda con ingente liquidità e che ha, ne
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati riguardanti le spese relative alle rette per la frequenza degli asili nido, pubblici e privati, ai sensi del decreto del Ministro dell’Economia e delle Finanze 30 gennaio 2018.

Provv. dir. Agenzia entrate 9 febbraio 2018, n. 34419 1. Soggetti obbligati alla trasmissione 1.1 Gli asili nido pubblici e privati, di cui all’artico
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

L’IMPUGNAZIONE DEL DINIEGO DI ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA IN MATERIA TRIBUTARIA. Dott. Giuseppe Locatelli

SOMMARIO: 1. L’ISTITUTO DELL’ANNULLAMENTO IN AUTOTUTELA. LA NOVITÀ INTRODOTTA DALL’ART. 2-QUATER, COMMA 1-OCTIES, DEL D.L. N. 564/1994 – 2. IL PANORAM
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Individuazione dei soggetti a cui si applicano, per l’anno d’imposta 2017, le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

Decreto min. 17 gennaio 2018, in G.U. n. 30 del 6.2.2018 Art. 1 Per l’anno d’imposta 2017, le associazioni senza fine di lucro a cui si re
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le spese relative alle rette per la frequenza di asili nido.

Decreto min. 30 gennaio 2018, in G.U. n. 30 del 6.2.2018 Art. 1 Trasmissione telematica dei dati riguardanti le spese relative alle rette per la frequ
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

Trasmissione all’Agenzia delle entrate dei dati riguardanti le erogazioni liberali in favore delle Onlus, delle associazioni di promozione sociale e delle fondazioni ed ulteriori associazioni.

Decreto min. 30 gennaio 2018, in G.U. n. 30 del 6.2.2018 Art. 1 Trasmissione telematica dei dati riguardanti le erogazioni liberali 1. Ai fini della e
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

ALLA CORTE COSTITUZIONALE IL RICLASSAMENTO DEGLI IMMOBILI URBANI IN BASE ALLE MICROZONE AI FINI DELL’APPLICAZIONE DELL’ICI. Dott. Eugenio Righi

1. Come i nostri Lettori avranno modo di leggere e rilevare (1), una Commissione tributaria regionale, adita da un contribuente raggiunto da accertame
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0

BREXIT: POSSIBILI SCENARI IN AMBITO IVA E DOGANALE NEI RAPPORTI CON L’ITALIA. Avv. Stefano Guarino

SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. Unione europea e commercio internazionale: WTO e GATT – 3. Acquisti intra-UE vs importazioni: disciplina a confronto –
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite