Skip to content
Shop online or call

Bollettino Tributario – Amministrazione

Dal 1933 al servizio dei contribuenti

Login/Signup
Browse Categories
  • Races
  • Uncategorized
  • Premium Post

Redazione

  • Home
  • Redazione
  • Page 22
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Specifiche tecniche e modalità operative del Sistema tessera sanitaria per consentire la compilazione agevolata delle spese sanitarie e veterinarie sul sito dell’Agenzia delle entrate, nonchè la consultazione da parte del cittadino dei dati delle proprie spese sanitarie, in attuazione dell’articolo 3, comma 3-bis, del decreto legislativo n. 175/2014.

Decreto min. 27 aprile 2018, in G.U. n. 110 del 14.5.2018 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) «provvedimento del dir
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

LA PROCEDURA DI NOTIFICAZIONE AI SOGGETTI RESIDENTI ALL’ESTERO È GIURIDICAMENTE INESISTENTE, SE ESPLETATA OSSERVANDO LA DISCIPLINA PREVISTA PER I CONTRIBUENTI “ASSOLUTAMENTE IRREPERIBILI”. Dott. Carlo Ferrari – Dott. Piergiacomo Giusto

SOMMARIO: 1. INCIPIT – 2. I FATTI DI CAUSA – 3. EXCURSUS NORMATIVO; 3.1 La disciplina prima dell’intervento della Corte Costituzionale; 3.2 L’attuale
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Fissazione della misura degli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruolo ai sensi dell’articolo 30 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 602.

Provv. dir. Agenzia entrate 10 maggio 2018 1. A decorrere dal 15 maggio 2018, gli interessi di mora per ritardato pagamento delle somme iscritte a ruo
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

IL DIFFICILE BILANCIAMENTO TRA SEMPLIFICAZIONE DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA E DIRITTI DEL CONTRIBUENTE NELLA NOTIFICAZIONE DEGLI ATTI ESATTIVI TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA. Avv. Gianmarco Dellabartola

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Evoluzione del contesto normativo – 3. Sulla legittimità della notifica di un atto della riscossione tramite posta elettron
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

Imposte e tasse – Riscossione – Utilizzo in compensazione di crediti IVA inesistenti, già recuperati in ambito accertativo e sanzionati per illegittima detrazione e infedele dichiarazione, ai sensi degli artt. 6, comma 6, e 5, comma 4, del D.Lgs. n. 471/1997 – Irrogazione anche dell’ulteriore sanzione di cui all’art. 13, comma 5, dello stesso decreto – Inammissibilità.

Ris. 8 maggio 2018, n. 36/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’Ufficio Accertamento della Direzione Regionale … (di seguito “l’Ufficio Accertamen
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IRES – Redditi di impresa – Società per azioni costituita per l’esercizio dell’attività di avvocato ai sensi della legge n. 247/2012 – Natura del reddito prodotto da tale società.

Ris. 7 maggio 2018, n. 35/E, dell’Agenzia delle entrate “Quesito. L’istante con il presente interpello pone un quesito in merito alla natura del reddi
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeNotizie FreePrassi

IVA – Soggetti passivi – Operazioni effettuate nei confronti di pubbliche Amministrazioni e altri enti e società – Scissione dei pagamenti (c.d. split payment) – Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti ex art. 3 del D.L. n. 148/2017 – Novità in vigore dal 1 gennaio 2018.

Circolare 7 maggio 2018, n. 9/E, dell’Agenzia delle entrate INDICE: PREMESSA 1. IL NUOVO AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE. NUOVE CATEGORIE DI SOGGETT
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore per il periodo d’imposta 2017.

Decreto min. 23 aprile 2018, in G.U. n. 102 del 4.5.2018 Art. 1 Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore 1. Per il p
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
DottrinaHomePremium

LA SANZIONABILITÀ TRIBUTARIA DELL’“AMMINISTRATORE DI FATTO”. Avv. Sara Comin – Prof. Dario Stevanato

SOMMARIO: 1. Premessa – 2. I criteri per la qualifica di “amministratore di fatto” – 3. La responsabilità dell’amministratore di fatto per i reati tri
Continue Reading Continue Reading
Redazione
0
HomeLegislazioneNotizie Free

Approvazione di modifiche alla modulistica degli studi di settore e dei parametri da utilizzare per il periodo di imposta 2017.

Provv. dir. Agenzia entrate 3 maggio 2018, n. 90727 1. Modifica alla modulistica degli studi di settore approvata con provvedimento del direttore dell
Continue Reading Continue Reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • Differimento termini riguardanti gli adempimenti dei contribuenti relativi a imposte e contributi, ai sensi dell’articolo 1, comma 5, del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
  • Disposizioni di attuazione dell’art. 22, comma 6, del decreto legge 26 ottobre 2019, n. 124, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157. Definizione dei termini, delle modalità e del contenuto delle comunicazioni trasmesse telematicamente dagli operatori dei sistemi di pagamento elettronici tracciabili.
  • Decreto-legge 8 aprile 2020, n. 23, recante “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali”.
  • Procedimento – Contenzioso – Termini processuali in materia di giustizia civile, penale, amministrativa, contabile, tributaria e militare – Rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali a seguito dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – Art. 83 del D.L. n. 18/2020 e art. 36 del D.L. n. 23/2020 – Primi chiarimenti.
  • Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonchè interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali.

Commenti recenti

    Archivi

    • Giugno 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Gennaio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Settembre 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Dicembre 2015
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Settembre 2015
    • Agosto 2015
    • Luglio 2015
    • Giugno 2015
    • Maggio 2015
    • Aprile 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Dicembre 2014
    • Novembre 2014
    • Ottobre 2014
    • Settembre 2014
    • Agosto 2014
    • Luglio 2014
    • Giugno 2014
    • Maggio 2014
    • Aprile 2014
    • Marzo 2014
    • Febbraio 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Settembre 2013
    • Agosto 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
    • Maggio 2013
    • Aprile 2013
    • Marzo 2013
    • Febbraio 2013
    • Gennaio 2013
    • Dicembre 2012
    • Ottobre 2012
    • Settembre 2012
    • Gennaio 2011
    • Agosto 1998
    • Settembre 1997

    Categorie

    • Dottrina
    • Giurisprudenza
    • Hello world
    • Home
    • Legislazione
    • Notizie Free
    • Prassi
    • Premium
    • Senza categoria
    • Uncategorized

    Meta

    • Accedi
    • Inserimenti feed
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    WordPress Theme : Zigcy Lite