Decreto min. 23 aprile 2018, in G.U. n. 102 del 4.5.2018
Art. 1
Approvazione della revisione congiunturale speciale degli studi di settore
  1. Per il periodo di imposta  in  corso  al  31  dicembre  2017  e’
approvata, in base all’art. 8 del decreto-legge 29 novembre 2008,  n.
185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio  2009,  n.
2,  la  revisione  congiunturale  speciale  degli  studi  di  settore
relativi alle attivita’ economiche nel settore delle manifatture, dei
servizi, delle attivita’ professionali e del commercio,  al  fine  di
tener conto degli effetti della crisi economica e dei mercati.
  2. Gli studi di  settore  in  vigore  per  il  periodo  di  imposta
indicato al comma precedente sono  quelli  approvati  con  i  decreti
ministeriali 29 dicembre 2014, 22 dicembre 2015 e 22 dicembre 2016.
  3. I ricavi e i compensi, risultanti dall’applicazione degli  studi
di settore in vigore per  il  periodo  di  imposta  in  corso  al  31
dicembre 2017, nonche’  la  coerenza  agli  specifici  indicatori  di
coerenza e normalita’ economica, segnalati dal programma  informatico
di ausilio all’applicazione  degli  studi  stessi,  sono  determinati
sulla base della nota tecnica e metodologica di  cui  all’allegato  1
del presente decreto.
  4. I contribuenti che, per il  periodo  d’imposta in  corso  al  31
dicembre 2017, dichiarano, anche a seguito dell’adeguamento, ricavi o
compensi   di   ammontare   non   inferiore   a   quello   risultante
dall’applicazione degli studi di settore integrati con  i  correttivi
approvati con il presente decreto, non sono assoggettabili, per  tale
annualita’, ad accertamento ai  sensi  dell’art.  10  della  legge  8
maggio 1998, n. 146.
(Omesso l’allegato).