8 Gennaio, 2014
Decreto min. 23 dicembre 2013, in suppl. straord. n. 18 alla G.U. n. 304 del 30.12.2013
Art. 1
Approvazione degli studi di settore
1. Sono approvati, in base all'art. 62-bis del decreto-legge 30
agosto 1993, n. 331, gli studi di settore relativi alle seguenti
attivita' economiche nel settore delle manifatture:
a) studio di settore VD39U (che sostituisce lo studio di settore
UD39U) - Fabbricazione di coloranti e pigmenti, codice attivita'
20.12.00; Fabbricazione di pitture, vernici e smalti, inchiostri da
stampa e adesivi sintetici (mastici), codice attivita' 20.30.00;
b) studio di settore VD40U (che sostituisce lo studio di settore
UD40U) - Fabbricazione di magneti metallici permanenti, codice
attivita' 25.99.91; Fabbricazione di altri componenti elettronici,
codice attivita' 26.11.09; Fabbricazione di sistemi antifurto e
antincendio, codice attivita' 26.30.21; Fabbricazione di rilevatori
di fiamma e combustione, di mine, di movimento, generatori d'impulso
e metal detector, codice attivita' 26.51.21; Fabbricazione di motori,
generatori e trasformatori elettrici, codice attivita' 27.11.00;
Fabbricazione di apparecchiature per le reti di distribuzione e il
controllo dell'elettricita', codice attivita' 27.12.00; Fabbricazione
di batterie di pile ed accumulatori elettrici, codice attivita'
27.20.00; Fabbricazione di cavi a fibra ottica per la trasmissione di
dati o di immagini, codice attivita' 27.31.01; Fabbricazione di altri
fili e cavi elettrici ed elettronici, codice attivita' 27.32.00;
Fabbricazione di apparecchiature in plastica non conduttiva, codice
attivita' 27.33.01; Fabbricazione di apparecchiature di illuminazione
e segnalazione per mezzi di trasporto, codice attivita' 27.40.01;
Fabbricazione di altre apparecchiature elettriche n.c.a., codice
attivita' 27.90.09; Fabbricazione di macchine per la galvanostegia,
codice attivita' 28.49.01; Fabbricazione di apparecchiature
elettriche ed elettroniche per autoveicoli e loro motori, codice
attivita' 29.31.00; Riparazione e manutenzione di apparecchiature
elettriche (esclusi gli elettrodomestici), codice attivita' 33.14.00;
Installazione di motori, generatori e trasformatori elettrici; di
apparecchiature per la distribuzione e il controllo dell'elettricita'
(esclusa l'installazione all'interno degli edifici), codice attivita'
33.20.01;
c) studio di settore VD41U (che sostituisce lo studio di settore
UD41U) - Fabbricazione di diodi, transistor e relativi congegni
elettronici, codice attivita' 26.11.01; Fabbricazione di schede
elettroniche assemblate, codice attivita' 26.12.00; Fabbricazione di
computer e unita' periferiche, codice attivita' 26.20.00;
Fabbricazione di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi (incluse le
telecamere), codice attivita' 26.30.10; Fabbricazione di altri
apparecchi elettrici ed elettronici per telecomunicazioni, codice
attivita' 26.30.29; Fabbricazione di apparecchi per la riproduzione e
registrazione del suono e delle immagini, codice attivita' 26.40.01;
Fabbricazione di strumenti per navigazione, idrologia, geofisica e
meteorologia, codice attivita' 26.51.10; Fabbricazione di altri
apparecchi di misura e regolazione, strumenti da disegno, di
contatori di elettricita', gas, acqua ed altri liquidi, di bilance
analitiche di precisione (incluse parti staccate ed accessori),
codice attivita' 26.51.29; Fabbricazione di orologi, codice attivita'
26.52.00; Fabbricazione di apparecchi elettromedicali (incluse parti
staccate e accessori), codice attivita' 26.60.02; Fabbricazione di
attrezzature ottiche di misurazione e controllo, codice attivita'
26.70.12; Fabbricazione di capacitori elettrici, resistenze,
condensatori e simili, acceleratori, codice attivita' 27.90.03;
Fabbricazione di macchine ed altre attrezzature per ufficio (esclusi
computer e periferiche), codice attivita' 28.23.09; Fabbricazione di
livelle, metri doppi a nastro e utensili simili, strumenti di
precisione per meccanica (esclusi quelli ottici), codice attivita'
28.29.93; Fabbricazione di apparecchiature per l'allineamento e il
bilanciamento delle ruote; altre apparecchiature per il
bilanciamento, codice attivita' 28.99.93; Fabbricazione di cinturini
metallici per orologi (esclusi quelli in metalli preziosi), codice
attivita' 32.13.01; Fabbricazione di apparecchi e strumenti per
odontoiatria e di apparecchi medicali (incluse parti staccate e
accessori), codice attivita' 32.50.12; Riparazione e manutenzione di
altre apparecchiature elettroniche (escluse quelle per le
telecomunicazioni ed i computer), codice attivita' 33.13.09;
Installazione di apparecchi elettrici ed elettronici per
telecomunicazioni, di apparecchi trasmittenti radiotelevisivi, di
impianti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (esclusa
l'installazione all'interno degli edifici), codice attivita'
33.20.02; Installazione di strumenti ed apparecchi di misurazione,
controllo, prova, navigazione e simili (incluse le apparecchiature di
controllo dei processi industriali), codice attivita' 33.20.03;
Installazione di macchine per ufficio, di mainframe e computer
simili, codice attivita' 33.20.06; Installazione di apparecchi
elettromedicali, codice attivita' 33.20.08; Configurazione di
personal computer, codice attivita' 62.09.01; Riparazione e
manutenzione di altre apparecchiature per le comunicazioni, codice
attivita' 95.12.09;
d) studio di settore VD42U (che sostituisce lo studio di settore
UD42U) - Fabbricazione di elementi ottici e strumenti ottici di
precisione, codice attivita' 26.70.11; Fabbricazione di
apparecchiature fotografiche e cinematografiche, codice attivita'
26.70.20; Fabbricazione di fibre ottiche, codice attivita' 27.31.02;
Fabbricazione di lenti oftalmiche, codice attivita' 32.50.40;
Riparazione e manutenzione di apparecchiature ottiche, fotografiche e
cinematografiche (escluse videocamere), codice attivita' 33.13.01;
e) studio di settore VD43U (che sostituisce lo studio di settore
UD43U) - Fabbricazione di altri strumenti per irradiazione ed altre
apparecchiature elettroterapeutiche, codice attivita' 26.60.09;
Fabbricazione di apparecchi per istituti di bellezza e centri di
benessere, codice attivita' 28.99.30; Fabbricazione di mobili per uso
medico, chirurgico, odontoiatrico e veterinario, codice attivita'
32.50.13; Fabbricazione di protesi ortopediche, altre protesi ed
ausili (inclusa riparazione), codice attivita' 32.50.30;
Fabbricazione di maschere antigas, codice attivita' 32.99.14;
Riparazione e manutenzione di apparecchi elettromedicali, di
materiale medico chirurgico e veterinario, di apparecchi e strumenti
per odontoiatria, codice attivita' 33.13.03; Installazione di
apparecchi medicali, di apparecchi e strumenti per odontoiatria,
codice attivita' 33.20.07;
f) studio di settore VD44U (che sostituisce lo studio di settore
UD44U) - Fabbricazione di pistoni, fasce elastiche, carburatori e
parti simili di motori a combustione interna, codice attivita'
28.11.12; Fabbricazione di altre parti ed accessori per autoveicoli e
loro motori n.c.a., codice attivita' 29.32.09; Fabbricazione di
accessori e pezzi staccati per motocicli e ciclomotori, codice
attivita' 30.91.20; Fabbricazione di parti ed accessori per
biciclette, codice attivita' 30.92.20;
g) studio di settore VD45U (che sostituisce lo studio di settore
UD45U) - Lavorazione del caffe', codice attivita' 10.83.01;
Lavorazione del te' e di altri preparati per infusi, codice attivita'
10.83.02; Commercio all'ingrosso di caffe', codice attivita'
46.37.01;
h) studio di settore VD46U (che sostituisce lo studio di settore
UD46U) - Fabbricazione di pece e coke di pece, codice attivita'
19.10.01; Fabbricazione di gas industriali, codice attivita'
20.11.00; Fabbricazione di altri prodotti chimici di base inorganici,
codice attivita' 20.13.09; Fabbricazione di altri prodotti chimici di
base organici n.c.a., codice attivita' 20.14.09; Fabbricazione di
fertilizzanti e composti azotati (esclusa la fabbricazione di
compost), codice attivita' 20.15.00; Fabbricazione di materie
plastiche in forme primarie, codice attivita' 20.16.00; Fabbricazione
di gomma sintetica in forme primarie, codice attivita' 20.17.00;
Fabbricazione di agrofarmaci e di altri prodotti chimici per
l'agricoltura (esclusi i concimi), codice attivita' 20.20.00;
Fabbricazione di articoli esplosivi, codice attivita' 20.51.02;
Fabbricazione di colle, codice attivita' 20.52.00; Fabbricazione di
prodotti chimici per uso fotografico, codice attivita' 20.59.10;
Fabbricazione di prodotti chimici organici ottenuti da prodotti di
base derivati da processi di fermentazione o da materie prime
vegetali, codice attivita' 20.59.20; Trattamento chimico degli acidi
grassi, codice attivita' 20.59.30; Fabbricazione di prodotti chimici
vari per uso industriale (inclusi i preparati antidetonanti e
antigelo), codice attivita' 20.59.40; Fabbricazione di prodotti
chimici impiegati per ufficio e per il consumo non industriale,
codice attivita' 20.59.50; Fabbricazione di prodotti ausiliari per le
industrie tessili e del cuoio, codice attivita' 20.59.60;
Fabbricazione di prodotti elettrochimici (esclusa produzione di
cloro, soda e potassa) ed elettrotermici, codice attivita' 20.59.70;
Fabbricazione di altri prodotti chimici n.c.a., codice attivita'
20.59.90; Fabbricazione di fibre sintetiche e artificiali, codice
attivita' 20.60.00; Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base,
codice attivita' 21.10.00; Fabbricazione di medicinali ed altri
preparati farmaceutici, codice attivita' 21.20.09; Fabbricazione di
materiale medico-chirurgico e veterinario, codice attivita' 32.50.11;
Produzione di compost, codice attivita' 38.21.01;
i) studio di settore VD49U (che sostituisce lo studio di settore
UD49U) - Fabbricazione di materassi, codice attivita' 31.03.00;
j) studio di settore WD01U (che sostituisce lo studio di settore
VD01U) - Produzione di gelati senza vendita diretta al pubblico,
codice attivita' 10.52.00; Produzione di pasticceria fresca, codice
attivita' 10.71.20; Produzione di fette biscottate, biscotti;
prodotti di pasticceria conservati, codice attivita' 10.72.00;
Produzione di cacao in polvere, cioccolato, caramelle e confetterie,
codice attivita' 10.82.00; Produzione di pizza confezionata, codice
attivita' 10.85.04;
k) studio di settore WD02U (che sostituisce lo studio di settore
VD02U) - Produzione di paste alimentari, di cuscus e di prodotti
farinacei simili, codice attivita' 10.73.00; Produzione di piatti
pronti a base di pasta, codice attivita' 10.85.05;
l) studio di settore WD06U (che sostituisce lo studio di settore
VD06U) - Fabbricazione di ricami, codice attivita' 13.99.10;
m) studio di settore WD07A (che sostituisce lo studio di settore
VD07A) - Fabbricazione di calzature realizzate in materiale tessile
senza suole applicate, codice attivita' 14.19.21; Fabbricazione di
articoli di calzetteria in maglia, codice attivita' 14.31.00;
n) studio di settore WD07B (che sostituisce lo studio di settore
VD07B) - Confezione di camici, divise ed altri indumenti da lavoro,
codice attivita' 14.12.00; Confezione in serie di abbigliamento
esterno, codice attivita' 14.13.10; Confezione di camicie, T-shirt,
corsetteria e altra biancheria intima, codice attivita' 14.14.00;
Confezioni varie e accessori per l'abbigliamento, codice attivita'
14.19.10; Confezione di abbigliamento sportivo o di altri indumenti
particolari, codice attivita' 14.19.29; Fabbricazione di pullover,
cardigan ed altri articoli simili a maglia, codice attivita'
14.39.00; Fabbricazione di articoli di vestiario ignifughi e
protettivi di sicurezza, codice attivita' 32.99.11;
o) studio di settore WD08U (che sostituisce lo studio di settore
VD08U) - Fabbricazione di calzature, codice attivita' 15.20.10;
Fabbricazione di parti in cuoio per calzature, codice attivita'
15.20.20; Fabbricazione di parti in legno per calzature, codice
attivita' 16.29.11; Fabbricazione di suole di gomma e altre parti in
gomma per calzature, codice attivita' 22.19.01; Fabbricazione di
parti in plastica per calzature, codice attivita' 22.29.01;
p) studio di settore WD10U (che sostituisce lo studio di settore
VD10B) - Confezionamento di biancheria da letto, da tavola e per
l'arredamento, codice attivita' 13.92.10;
q) studio di settore WD12U (che sostituisce lo studio di settore
VD12U) - Produzione di prodotti di panetteria freschi, codice
attivita' 10.71.10; Commercio al dettaglio di pane, codice attivita'
47.24.10;
r) studio di settore WD13U (che sostituisce lo studio di settore
VD13U) - Finissaggio dei tessili, degli articoli di vestiario e
attivita' similari, codice attivita' 13.30.00;
s) studio di settore WD14U (che sostituisce lo studio di settore
VD14U) - Preparazione e filatura di fibre tessili, codice di
attivita' 13.10.00; Tessitura, codice attivita' 13.20.00;
Fabbricazione di tessuti a maglia, codice attivita' 13.91.00;
t) studio di settore WD18U (che sostituisce lo studio di settore
VD18U) - Fabbricazione di piastrelle in ceramica per pavimenti e
rivestimenti, codice attivita' 23.31.00; Fabbricazione di mattoni,
tegole ed altri prodotti per l'edilizia in terracotta, codice
attivita' 23.32.00; Fabbricazione di prodotti in ceramica per usi
domestici e ornamentali, codice attivita' 23.41.00;
u) studio di settore WD34U (che sostituisce lo studio di settore
VD34U) - Fabbricazione di protesi dentarie (inclusa riparazione),
codice attivita' 32.50.20.
2. Gli elementi necessari alla determinazione presuntiva dei ricavi
relativi agli studi di settore indicati nel comma 1 sono individuati
sulla base della nota tecnica e metodologica, delle tabelle dei
coefficienti nonche' della lista delle variabili per l'applicazione
dello studio di cui agli allegati:
1) per lo studio di settore VD39U;
2) per lo studio di settore VD40U;
3) per lo studio di settore VD41U;
4) per lo studio di settore VD42U;
5) per lo studio di settore VD43U;
6) per lo studio di settore VD44U;
7) per lo studio di settore VD45U;
8) per lo studio di settore VD46U;
9) per lo studio di settore VD49U;
10) per lo studio di settore WD01U;
11) per lo studio di settore WD02U;
12) per lo studio di settore WD06U;
13) per lo studio di settore WD07A;
14) per lo studio di settore WD07B;
15) per lo studio di settore WD08U;
16) per lo studio di settore WD10U;
17) per lo studio di settore WD12U;
18) per lo studio di settore WD13U;
19) per lo studio di settore WD14U;
20) per lo studio di settore WD18U;
21) per lo studio di settore WD34U.
3. Il correttivo relativo agli apprendisti, applicabile agli studi
di cui agli allegati da n. 1 a n. 21, e' individuato sulla base della
nota tecnica e metodologica in allegato n. 22.
4. La neutralizzazione relativa agli aggi ed ai ricavi fissi,
applicabile agli studi di cui agli allegati da n. 1 a n. 21, e'
individuata sulla base della nota tecnica e metodologica in allegato
n. 23.
5. Gli elementi necessari per il calcolo del «ricavo minimo»,
relativi agli studi di settore di cui agli allegati da n. 1 a n. 21,
sono riportati in allegato n. 24.
6. Il programma informatico, realizzato dall'Agenzia delle entrate,
di ausilio all'applicazione degli studi di settore segnala anche la
coerenza agli specifici indicatori di coerenza economica e di
normalita' economica.
7. Lo studio di settore WD12U, approvato con il presente decreto,
si applica anche ai contribuenti che svolgono, unitamente alle
attivita' oggetto dello studio, una o piu' delle seguenti attivita'
complementari:
a) supermercati, codice attivita' 47.11.20;
b) discount di alimentari, codice attivita' 47.11.30;
c) minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari
vari, codice attivita' 47.11.40;
d) commercio al dettaglio di frutta e verdura preparata e
conservata, codice attivita' 47.21.02;
e) commercio al dettaglio di bevande, codice attivita' 47.25.00;
f) commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari,
codice attivita' 47.29.10;
g) commercio al dettaglio di caffe' torrefatto, codice attivita'
47.29.20;
h) commercio al dettaglio di prodotti macrobiotici e dietetici,
codice attivita' 47.29.30;
i) commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari in esercizi
specializzati n.c.a., codice attivita' 47.29.90.
Lo studio WD12U si applica, in presenza delle predette attivita'
complementari, se i ricavi delle attivita' oggetto dello studio sono
prevalenti rispetto a quelli derivanti dall'insieme delle attivita'
complementari.
8. Gli studi di settore si applicano ai contribuenti che svolgono
in maniera prevalente le attivita' indicate nel comma 1, fermo
restando il disposto del successivo art. 2 e tenuto conto delle
disposizioni di cui al decreto 11 febbraio 2008. In caso di esercizio
di piu' attivita' d'impresa, per attivita' prevalente, con
riferimento alla quale si applicano gli studi di settore, si intende
quella da cui deriva, nel periodo d'imposta, la maggiore entita' dei
ricavi.
9. Gli studi di settore approvati con il presente decreto si
applicano, ai fini dell'accertamento, a decorrere dal periodo di
imposta in corso alla data del 31 dicembre 2013. Ai sensi dell'art. 8
del decreto-legge del 29 novembre 2008, n. 185, gli studi possono
essere integrati per tener conto dello stato di crisi economica e dei
mercati.
Art. 2
Categorie di contribuenti alle quali
non si applicano gli studi di settore
1. Gli studi di settore approvati con il presente decreto non si
applicano:
a) nei confronti dei contribuenti che hanno dichiarato ricavi di
cui all'art. 85, comma 1, esclusi quelli di cui alle lettere c), d)
ed e) del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con
decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e
successive modificazioni, di ammontare superiore a euro 5.164.569;
b) nei confronti delle societa' cooperative, societa' consortili e
consorzi che operano esclusivamente a favore delle imprese socie o
associate;
c) nei confronti delle societa' cooperative costituite da utenti
non imprenditori che operano esclusivamente a favore degli utenti
stessi.
Art. 3
Variabili delle imprese
1. L'individuazione delle variabili da utilizzare per
l'applicazione degli studi di settore approvati con il presente
decreto e' stata effettuata sulla base delle informazioni contenute
nei modelli per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini
dell'applicazione degli studi di settore, approvati con il
provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate 18 giugno
2012, e successive modificazioni.
Art. 4
Determinazione del reddito imponibile
1. Sulla base degli studi di settore sono determinati
presuntivamente i ricavi di cui all'art. 85 del testo unico delle
imposte sui redditi approvato con decreto del Presidente della
Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive modificazioni, ad
esclusione di quelli previsti dalle lettere c), d), e) ed f), del
comma 1 del medesimo articolo, del citato testo unico nonche' dei
ricavi derivanti dalla vendita di generi soggetti ad aggio o ricavo
fisso.
2. Ai fini della determinazione del reddito d'impresa l'ammontare
dei ricavi di cui al comma 1 e' aumentato degli altri componenti
positivi, compresi i ricavi di cui all'art. 85, comma 1, lettere c),
d), e) ed f), del menzionato testo unico, nonche' i ricavi derivanti
dalla vendita di generi soggetti ad aggio o ricavo fisso, ed e'
ridotto dei componenti negativi deducibili. Ai fini della
determinazione degli importi relativi alle variabili di cui all'art.
3 del presente decreto devono essere considerati i componenti
negativi inerenti l'esercizio dell'attivita' anche se non dedotti in
sede di dichiarazione dei redditi.
3. Per le imprese che eseguono opere, forniture e servizi pattuiti
come oggetto unitario e con tempo di esecuzione ultrannuale i ricavi
dichiarati, da confrontare con quelli presunti in base allo studio di
settore, vanno aumentati delle rimanenze finali e diminuiti delle
esistenze iniziali valutate ai sensi dell'art. 93, commi da 1 a 4,
del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del
Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, e successive
modificazioni.
Art. 5
Comunicazione dei dati rilevanti ai fini
dell'applicazione degli studi di settore
1. I contribuenti ai quali si applicano gli studi di settore
comunicano, in sede di dichiarazione dei redditi, i dati rilevanti ai
fini dell'applicazione degli studi stessi.
2. I modelli di dichiarazione, le relative istruzioni e le
specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati sono resi
disponibili in formato elettronico dall'Agenzia delle entrate.
(Omessi gli allegati).